Diocesi

A Crispiano, festa di Santa Maria Goretti

01 Lug 2025

di Angelo Diofano

“In questo anno giubilare in cui la Chiesa compie il suo cammino verso la Grazia, e ogni cristiano riscopre un’intimità più profonda con il Signore, Santa Maria Goretti con la sua vita ci indica il percorso per arrivare al cuore di Dio. Essere ‘ pellegrini di speranza’ ha detto papa Francesco ,sottolineando che la fede è un cammino di ricerca. Siamo tutti chiamati a metterci in cammino per riscoprire dentro di noi quella Speranza che Dio ha posto nel nostro cuore. La nostra Marietta ci insegna che l’Amore e il Perdono sono i due tronconi di un unico binario che conduce al Signore. Solo amando e vivendo il perdono in questo anno giubilare potremmo fare esperienza di quel cambiamento che il giubileo ci indica”: con queste parole il parroco di Santa Maria Goretti, a Crispiano, don Mimmo Rizzo, invita a partecipare ai solenni festeggiamenti in onore della Santa.

Questo è il programma:

Mercoledì 2 luglio, alle ore 19 santa messa in via delle Mimose 4 presieduta dal parroco don Mimmo Rizzo; al termine, rientro in chiesa per via Matteotti e via Resistenza.

Giovedì 3, alle ore 19, apertura del triduo con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Alessandro Fontò,vicario della basilica di Martina Franca.

Venerdì 4, alle ore 19, celebrazione eucaristica presieduta da fra Sergio Tagliente, frate cappuccino della fraternità di Montescaglioso-Matera.

Sabato 5, alle ore 19, santa messa in via Sandro Pertini presieduta dal parroco don Mimmo Rizzo; al termine, rientro in chiesa per via Lecce, via Resistenza con benedizione dei caschi delle associazioni motociclistiche di Crispiano e affidamento a Santa Maria Goretti.

Domenica 6 alle ore 11, solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Mimmo Rizzo; ore 18.30, santa messa solenne presieduta da don Francesco Manisi, vice rettore del seminario diocesano di Poggio Galeso; al termine, processione, accompagnata dalla banda di Crispiano, per via della Resistenza, via Lecce, via Fausto Coppi, via Piave, via Montello, via Montegrappa, via Manzoni, via Roma, corso Vittorio Emanuele, via Foggia, via Gramsci, viale della Resistenza. Al rientro, fuochi pirotecnici; alle ore 21, ‘Patrizia Conte in concerto’, vincitrice di ‘The Voice Senior 2025’ di Rai 1.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025