Diocesi

A Crispiano, festa di Santa Maria Goretti

01 Lug 2025

di Angelo Diofano

“In questo anno giubilare in cui la Chiesa compie il suo cammino verso la Grazia, e ogni cristiano riscopre un’intimità più profonda con il Signore, Santa Maria Goretti con la sua vita ci indica il percorso per arrivare al cuore di Dio. Essere ‘ pellegrini di speranza’ ha detto papa Francesco ,sottolineando che la fede è un cammino di ricerca. Siamo tutti chiamati a metterci in cammino per riscoprire dentro di noi quella Speranza che Dio ha posto nel nostro cuore. La nostra Marietta ci insegna che l’Amore e il Perdono sono i due tronconi di un unico binario che conduce al Signore. Solo amando e vivendo il perdono in questo anno giubilare potremmo fare esperienza di quel cambiamento che il giubileo ci indica”: con queste parole il parroco di Santa Maria Goretti, a Crispiano, don Mimmo Rizzo, invita a partecipare ai solenni festeggiamenti in onore della Santa.

Questo è il programma:

Mercoledì 2 luglio, alle ore 19 santa messa in via delle Mimose 4 presieduta dal parroco don Mimmo Rizzo; al termine, rientro in chiesa per via Matteotti e via Resistenza.

Giovedì 3, alle ore 19, apertura del triduo con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Alessandro Fontò,vicario della basilica di Martina Franca.

Venerdì 4, alle ore 19, celebrazione eucaristica presieduta da fra Sergio Tagliente, frate cappuccino della fraternità di Montescaglioso-Matera.

Sabato 5, alle ore 19, santa messa in via Sandro Pertini presieduta dal parroco don Mimmo Rizzo; al termine, rientro in chiesa per via Lecce, via Resistenza con benedizione dei caschi delle associazioni motociclistiche di Crispiano e affidamento a Santa Maria Goretti.

Domenica 6 alle ore 11, solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Mimmo Rizzo; ore 18.30, santa messa solenne presieduta da don Francesco Manisi, vice rettore del seminario diocesano di Poggio Galeso; al termine, processione, accompagnata dalla banda di Crispiano, per via della Resistenza, via Lecce, via Fausto Coppi, via Piave, via Montello, via Montegrappa, via Manzoni, via Roma, corso Vittorio Emanuele, via Foggia, via Gramsci, viale della Resistenza. Al rientro, fuochi pirotecnici; alle ore 21, ‘Patrizia Conte in concerto’, vincitrice di ‘The Voice Senior 2025’ di Rai 1.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, […]

Celebrazioni per San Francesco di Paola, patrono della gente di mare

Tornano nella chiesa di via Regina Elena, organizzati dai padri minimi, i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, compatrono di Taranto e patrono della gente di mare, cui è intitolato anche il Ponte girevole. Le celebrazioni prevedono per giovedì 3 luglio alle ore 17.45, l’accoglienza e l’esposizione della sacra reliquia del dito indice […]

Nella luce del Carmelo: la comunità di Pulsano accoglie l'arcivescovo Ciro Miniero

Nel comune costiero della nostra provincia, martedì 15 luglio si vivrà un significativo momento di fede e comunione ecclesiale
Hic et Nunc

Ma davvero investire sulla guerra è l'unico modo di salvare il Siderurgico?

Che farne dell’ex Ilva? Incontri a vari livelli, ministeriali, sindacali, interistituzionali si susseguono serrati in questi giorni. Avvengono su vari tavoli: il governo media, in modo un po’ confuso, sull’accordo di programma, i sindacati sono alle prese con la tenuta dei posti di lavoro e la cassa integrazione. L’ultimo ieri a Bari con la mediazione […]

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]
Media
02 Lug 2025