Sport

Nel ricordo di Pinuccio Graniglia, per il CT Taranto l’estate è lunga

04 Lug 2025

di Paolo Arrivo

 

Un torneo di alto livello. Un’occasione di confronto e di conforto in una città che, nell’opera di riconversione del territorio, deve puntare anche su questa disciplina sportiva: lo è stato il “Pinuccio Graniglia Open” andato in scena al CT Taranto la settimana scorsa. Un successo da replicare in una seconda edizione prossima. Difficili da guardare, e ancor di più da giocare, a causa della canicola, gli incontri si sono susseguiti senza soluzione di continuità in undici giorni. Dal singolare maschile e femminile al doppio tra gli uomini, la competizione con montepremi di 10mila euro ha dato voce ai talenti della racchetta in un torneo open. Ovvero aperto anche ai non professionisti. Il bilancio è stato positivo, e non sono mancate le sorprese sui campi di gioco.

Non solo sport

L’obiettivo del Pinuccio Graniglia era ricordare una figura chiave nella storia dello sport ionico. L’iniziativa, infatti, è stata fortemente voluta dai familiari di chi era legato a doppio filo proprio al CT Taranto. Che considerava una seconda casa: ne era stato dirigente, il tre volte presidente provinciale del Coni, stimato farmacista. Così l’evento ha coniugato agonismo e memoria. E ha raggiunto le finalità preposte – si è tenuto con il patrocinio del Comune di Taranto, di Sport e Salute, della Federazione Italiana Tennis Padel, di Ki.Fra Comunicazione & Eventi e dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Taranto. Da segnalare la presenza di Alan Friedman. Il noto giornalista e scrittore ha applaudito e premiato gli atleti nella giornata conclusiva (anticipato di due giorni, l’epilogo), a riprova del profondo legame tra memoria, amicizia e condivisione, tenuti insieme dalla passione comune per lo sport.

Il lavoro del CT Taranto

Dopo il Pinuccio Graniglia, al quale hanno preso parte tra gli altri le campionesse d’Italia Marina Narciso e Valentina Imperio, i campi in terra rossa sono rimasti aperti per un’altra competizione: il circuito “Harmony Cup 2025”, che mette in scena il doppio misto.

Gli eventi si collocano nella prolifica attività del CT Taranto, la cui crescita nell’ultimo biennio è stata importante, in termini numerici e di qualità. Motivo di soddisfazione per il presidente Michele Di Campo che all’inizio del nuovo anno aveva dichiarato gli obiettivi di medio termine: l’organizzazione di un torneo internazionale, mancante dal lontano 1980, e la quinta edizione del torneo Open Padel Città di Taranto, in programma a settembre. Una iniziativa dietro l’altra. Un gran dinamismo, a beneficio degli amanti del tennis. Una disciplina che, per il cosiddetto effetto Sinner, conta sempre più praticanti, appassionati ed esperti. Nella città dei due mari il Circolo Tennis si pone come costante e unico punto di riferimento. Un’eccellenza sportiva nazionale, inoltre, capace di scrivere pagine importanti per il tennis over. L’auspicio è che continui a esserlo parallelamente alla crescita del territorio.

Il percorso della prima edizione del “Pinuccio Graniglia Open” nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025