Città

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

07 Lug 2025

di Silvano Trevisani

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative di maggio. Soltanto quattro di loro, ovvero: Giorno, Lonoce, Cosa e Lincesso, sono consiglieri comunali eletti nelle recenti amministrative, segno anche della indisponibilità di molti altri a lasciare lo scanno in Consiglio, che non potrebbero più riacquisire nel caso il cui l’incarico di assessore fosse ritirato. L’orientamento politico era, invece, quello di privilegiare gli eletti. Gli altri cinque, quindi, sono esterni indicati da partiti e liste che hanno composto la coalizione che faceva riferimento al sindaco eletto.

Questi gli incarichi affidati da Bitetti:

Mattia Giorno (Pd): Progetti, opere e finanziamenti strategici, Rapporti internazionali, Grandi eventi, Innovazione e politiche giovanili con delega di vicesindaco. Giovanni Cataldino (assessore tecnico, direttamente designato dal sindaco): Coordinamento strategico dell’azione di governo e Governance delle società partecipate. Francesco Cosa (Per Bitetti): Attività produttive per Blue economy, Economia di prossimità per il commercio e l’artigianato, Rapporti istituzionali con la Regione in materia di Sviluppo e Occupazione; Fulvia Gravame (Avs – socialismo XXI – Possibile): Transizione ecologica, Ambiente, Forestazione urbana, Verde urbano, Parchi riserve e aree protette, Filiera del Recupero e del Riciclo; Sabrina Lincesso (Unire): Servizi sociali e Politiche abitative; Lucio Lonoce (Pd): Lavori pubblici; Giovanni Patronelli (Con Bitetti): Urbanistica, Demanio marittimo, Riqualificazione urbana per i quartieri, le coste ed il litorale. Mobilità; Maria Lucia Simeone (prima dei non eletti della Dc): Tributi, Pubblica istruzione; Federica Stamerra (Pd – nome assolutamente nuovo); Patrimonio, Personale e Politiche del lavoro.

È inteso che le deleghe non assegnate restano nella competenza del sindaco. Pensiamo, ad esempio, alle Politiche dello sport, alla Cultura e a Polizia locale, mentre altre competenze potrebbero essere ricomprese nelle deleghe già assegnate.

Con le nomine dei due consiglieri comunali del Pd e il successivo slittamento degli eletti, tornano in Consiglio Luca Contrario e Bianca Boshnjaku. La nomina ad assessore di Cosa, per la lista “Per Bitetti”, apre la strada per il ritorno in consiglio di Mimmo Festinante. Infine, la designazione di Sabrina Lincesso di “Unire” apre la porta del consiglio a Giandomenico Vitale.

Per quanto riguarda la presidenza del Consiglio, voci ricorrenti danno per scontata la designazione di Gianni Liviano, eletto nella lista di Demos. Ma logicamente l’elezione spetta al Consiglio comunale che è chiamato a eleggerlo nella seduta di insediamento.

Tra domani e dopodomani dovrebbe avvenire la proclamazione degli eletti da parte della commissione e, di conseguenza, verrà convocato il consiglio. Presumibilmente entro la seconda decade del mese.

Successivamente, probabilmente già mercoledì, si definiranno anche le nomine per le società partecipati, i cui nomi accreditati girano ormai da giorni, ma che ci riserviamo di riportare dopo l’ufficialità. Di certo c’è che i tre nomi saranno appannaggio di: Pd, Con e Liberaldemocratici.

“Con grande senso di responsabilità e spirito di servizio – ha dichiarato Bitetti – abbiamo definito la squadra di governo della città che dovrà operare in spirito di totale collaborazione tra gli assessorati.
Ringrazio tutte le forze politiche e l’intera coalizione per il contributo offerto in questo percorso.
Ora siamo pronti a metterci al lavoro per Taranto, con impegno, competenza e visione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025