Dal 14 luglio, al cinema Orfeo di Taranto, due ‘corti’ d’autore di registi pugliesi
08 Lug 2025
Con la proiezione di ‘Amina’ di Serena Tondo e ‘Io’ di Peppe Carucci, prosegue e si consolida l’impegno della casa di produzione cinematografica Clickom di Taranto, specializzata nella realizzazione di cortometraggi d’autore e nella valorizzazione dei talenti pugliesi.
“Questi cortometraggi rappresentano la nuova generazione del cinema pugliese – ha dichiarato Celeste Casaula, amministratore unico di Clickom – siamo orgogliosi di sostenere talenti che sanno trasformare il nostro territorio in un palcoscenico di storie universali, ottenendo riconoscimenti che vanno ben oltre i confini regionali”.
‘Amina’ di Serena Tondo, regista e attrice salentina, è stato girato in provincia di Taranto ed ha conquistato prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui il premio di Amnesty International. L’opera testimonia la capacità del cinema pugliese di affrontare tematiche di grande attualità con grande sensibilità artistica.
“Questi cortometraggi rappresentano la nuova generazione del cinema pugliese – ha dichiarato Celeste Casaula, amministratore unico di Clickom – siamo orgogliosi di sostenere talenti che sanno trasformare il nostro territorio in un palcoscenico di storie universali, ottenendo riconoscimenti che vanno ben oltre i confini regionali”.
‘Amina’ di Serena Tondo, regista e attrice salentina, è stato girato in provincia di Taranto ed ha conquistato prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui il premio di Amnesty International. L’opera testimonia la capacità del cinema pugliese di affrontare tematiche di grande attualità con grande sensibilità artistica.
‘Io’ del regista tarantino Peppe Carucci, è ambientato nella suggestiva cornice dei vicoli della città vecchia di Taranto. Il cortometraggio ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il premio come miglior regista all’Iris Film Festival, a conferma dell’elevata qualità delle produzioni cinematografiche locali.
Clickom conferma, dunque, la vocazione a produrre lavori di grande qualità tra cui vanno ricordati ‘Pluto’ di Ivan Saudelli con la partecipazione di Gianmarco Tognazzi e ‘Dorothy non deve morire’ (coprodotto con la 10d) con Milena Vukotic.
Clickom conferma, dunque, la vocazione a produrre lavori di grande qualità tra cui vanno ricordati ‘Pluto’ di Ivan Saudelli con la partecipazione di Gianmarco Tognazzi e ‘Dorothy non deve morire’ (coprodotto con la 10d) con Milena Vukotic.
Le proiezioni avranno luogo a partire dal prossimo 14 luglio, al cinema Orfeo di Taranto. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di promozione del cinema breve d’autore come laboratorio di sperimentazione artistica e vetrina per i nuovi talenti del Sud Italia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





