Diocesi

A Martina la festa di Maria ss.ma del Monte Carmelo

foto G. Leva
17 Lug 2025

di Angelo Diofano

“Confidando nell’aiuto materno della Vergine Santissima per crescere nella fraternità (…) impegniamoci col Suo aiuto e con tutte le nostre forze a camminare con tutti gli uomini di buona volontà per edificare un mondo secondo il cuore di Dio, per confessare apertamente che la fede, la speranza e la carità sono il fondamento di ogni nostro pensiero e di ogni nostra azione”: con le parole dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, tratte dall’omelia in occasione del pellegrinaggio giubilare a Roma del 18 giugno scorso, don Francesco Imperiale, priore dell’arciconfraternita del Carmine e parroco alla Maria ss.ma del Monte Carmelo di Martina Franca, annuncia i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, iniziati mercoledì 16 luglio con la professione dei nuovi associati dell’arciconfraternita durante la santa messa presieduta dal vicario foraneo don Mimmo Sergio e con l’ammissione ai voti temporanei e rinnovo delle promesse del Terz’ordine carmelitano; in serata ha celebrato l’eucarestia mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza.

Sabato 19, alle ore 18.30, ci sarà la benedizione e la consegna degli abitini della Vergine del Carmelo ai bambini e alle mamme in dolce attesa; alle ore 20 don Martino Mastrovito, parroco alla Regina Mundi, celebrerà la santa messa durante la quale verrà consegnato il riconoscimento ‘Testimonianza carmelitana’ alla memoria del priore Piero Massafra; alle ore 20 ci sarà l’accensione della grandiosa illuminazione della ditta Faniuolo di Putignano-Bari e alle ore 21 il concerto dei ‘Jazzabanna’, musica popolare dall’Alto Salento alla Bassa Murgia.

Domenica 20, sante messe saranno celebrate alle ore 7 – 8 – 9 – 10 – 11; alle ore 18 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Damiano Nigro, parroco alla Madonna della Sanità; alle ore 19.30 uscirà la processione e, al rientro, si terrà la consacrazione della città alla Madonna; alle ore 21.30, concerto in piazza della banda musicale ‘Città di Martina Franca’ diretta dal m° Caterina Santoro.

Infine domenica 27, alle ore 9, avrà luogo la santa messa di ringraziamento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025