‘Noi & Voi’ in preparazione al Giubileo dei detenuti

In preparazione al Giubileo dei detenuti che si terrà a dicembre 2025 a Roma, l’associazione di volontariato penitenziario ‘Noi & Voi onlus’ invita a partecipare a una serie di eventi, incontri e attività aperti a tutti dal titolo ‘Costruttori di fraternità, pellegrini di speranza’. Sarà un tempo di ascolto, riflessione e dialogo, nato dal desiderio di abbattere i muri del pregiudizio e costruire ponti di umanità e comprensione.
Ecco il programma:
Sabato 2 agosto alle ore 19 nella chiesa Santa Chiara di Grottaglie, celebrazione eucaristica con le clarisse e a seguire incontro con suor Pierpaola;
domenica 3 alle ore 19 al santuario Gesù Bambino di Massafra, celebrazione eucaristica e a seguire, incontro con l’associazione e serata di fraternità nell’ambito del progetto ‘Oltre l’ombra’;
lunedì 4 alle ore 18, a Casa Viola, Taranto (Mudit, Museo dei tarantini illustri) in via Plateja, performance artistica e testimonianze con ‘S-Confin-Arti’ e a seguire incontro con l’associazione e serata di fraternità;
martedì 5 alle ore 16.30 a Lido Azzurro, nell’ambito del progetto ‘Oltre l’ombra’, incontro e pulizia spiaggia e pineta in collaborazione con ‘Plasticaqquà Taranto’ e serata di fraternità;
mercoledì 6 alle ore a Fragagnano nella chiesa madre Maria Ss.Immacolata, celebrazione eucaristica cui seguirà in piazza Regina Elena l’incontro “Comunità inclusive e giustizia riparativa” con serata di fraternità in collaborazione con Biblioteca N.D.Elena Dell’Antoglietta, Pro Loco Fragagnano aps e Galattica-Rete Giovani Puglia Nodo Fragagnano.
Gli eventi sono tutti gratuiti, ma è gradita conferma di partecipazione e comunque per ogni informazione, contattare tramite indirizzo mail info@noievoi.net oppure per whatsapp al numero 353 405 8290.
Così ribadisce l’invito l’associazione ‘Noi & Voi onlus’ sulla propria pagina facebook: “Ci rivolgiamo a voi – cittadini, famiglie, scuole, associazioni, comunità religiose, professionisti, giovani e anziani – per camminare insieme. Incontri culturali, testimonianze, laboratori, momenti di preghiera e arte: ogni occasione sarà un’opportunità per sentirsi più vicini, più umani, più veri.
Partecipare è un gesto di coraggio e apertura. È un sì alla speranza. È dire: io ci sono”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

