Festeggiamenti patronali

Leporano, anno giubilare particolare per i 100 anni del patrocinio di S. Emidio

01 Ago 2025

Anche quest’anno l’inizio del mese di agosto, per la cittadina di Leporano, annuncia l’approssimarsi della festa del suo santo patrono impregnandola di una dolce aria di festa, un clima gioioso che inebria i sensi e che coinvolge chiunque si trovi a passeggiare per le sue strade. Sono giorni di attesa e di preparazione in cui la comunità rinnova la sua amicizia e rinsalda la sua fiducia nel suo patrono, in quell’amico fidato al quale ci si può rivolgere in confidenza con la certezza di essere ascoltati, consigliati, guidati. Proprio così, perché questo e molto altro è Sant’Emidio per Leporano: è la bandiera nella quale ci si riconosce come figli della stessa terra, è il punto fisso al quale aggrapparsi nei marosi della vita, è la mano calda che accarezza e consola nell’amarezza, è il sorriso accogliente che dice “Bentornato, figlio! sei finalmente a casa” a chi vive lontano dalle sue origini, è il pilastro sul quale si fonda tutto il paese e nel quale si riconosce come famiglia. Tante sono le iniziative che coinvolgono il nostro paese per celebrare questa festa, tra tutte spicca il novenario di preparazione in cui, ogni realtà della nostra parrocchia, di giorno in giorno, anima la celebrazione liturgica. Quest’anno, poi, tutto si ammanta di un clima ancora più festoso e speciale perché ricorre il primo centenario dal riconoscimento ufficiale della Santa Sede del patrocinio di S. Emidio su Leporano. Proprio per questo, grazie all’interessamento del nostro parroco don Giancarlo Ruggieri e all’aiuto del nostro arcivescovo, mons. Ciro Miniero, la nostra parrocchia ha ricevuto il felice privilegio di viver un anno giubilare particolare, un anno di grazia in cui tutti potranno unirsi alla nostra comunità per condividere la nostra gioia ed ottenere il grande regalo dell’indulgenza plenaria varcando la porta della nostra chiesa madre. Come ogni giubileo anche questo ha un suo tema portante: “S. Emidio protettore di tutte le generazioni” proprio a voler sottolineare e rinsaldare quel sentimento che porta tutti a sentirsi partecipi ed appartenenti ad un’unica grande comunità attraverso la sua guida e la sua intercessione. Sarà un anno intenso ed attivo in cui ogni realtà, ogni fascia d’età ed ogni angolo della nostra cittadina si vedrà coinvolto, partecipe e protagonista di eventi sacri e mondani, tutti volti a rinsaldare o a costruire un rapporto solidale che mira al bene di tutto il paese.

Noi tutti ci auguriamo che sia davvero un anno di grazie sotto tutti i punti di vista, che sia un periodo di rinascita spirituale e civile in cui ogni singolo si senta partecipe e parte attiva del bene comune, in modo da profumare tutto il paese di quella fede semplice e genuina che regala ad ogni cuore quella gioia sincera che contagi quanti si troveranno a vivere con noi questi giorni di giubilo.

Non ci resta altro da dire, se non gridare a squarcia gola: Viva Leporano! Viva Sant’Emidio!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025