Monteparano, la tradizionale festa di San Gaetano

“Con gioia profonda rivolgo il mio fraterno saluto ai singoli fedeli e devoti, a tutte le famiglie, all’intera comunità monteparanese in festa, a tutti coloro che tornano annualmente per le ferie. Per tutti voi prego e imploro l’intercessione del nostro protettore San Gaetano (…). Ci auguriamo che i festeggiamenti in onore di San Gaetano rappresentino un momento di concordia e di felicità per la nostra Comunità e siamo certi che queste giornate siano indispensabili per rafforzare il rapporto con le nostre tradizioni. La festa patronale fa venire alla mente di tutti noi: sentimenti, ricordi e tradizioni soprattutto per quei concittadini che, per diverse ragioni, hanno dovuto lasciare la propria terra d’origine. Rivolgiamo anche un appello ai nostri giovani affinché non disperdano questo importante patrimonio di tradizione e devozione. Infine e non per ultimo, un pensiero affettuoso agli anziani e sofferenti che nel sorriso dei loro parenti e alle persone a loro care possano vivere con gioia e serenità che questa festa sa regalare”: così a Monteparano il parroco della chiesa madre Maria SS.Annunziata, don Angelo Pulieri, invita ai festeggiamenti patronali in onore di San Gaetano da Thiene.
Nel 1656 l’epidemia della peste fece strage in tutto il Regno di Napoli ma miracolosamente non colpì Taranto e i casali vicini, come Monteparano. Per riconoscenza a San Gaetano, al quale la popolazione si era rivolta per ottenere la grazia della liberazione dal terribile flagello, egli fu proclamato patrono principale del paese.
Mercoledì 6, in chiesa, alle ore 18.30 ci sarà la recita del rosario con alle ore 19 la santa messa con riflessione sulla vita del santo patrono; nel pomeriggio non mancherà la ‘Caccia al tesoro di San Gaetano’ nell’area mercatale di viale Marconi, organizzata dalla Pro loco di Monteparano.
Giovedì 7, festa di San Gaetano, alle ore 7.30 santa messa; alle ore 8 girerà per le vie del paese il complesso bandistico ‘S.Cecilia-Sgobba Città di Noci’; dalle ore 16.30 alle 20.30 sosterà in piazza l’autoemoteca dell’Associazione donatori di sangue ‘Nicola Scarnera’ per il Bambino microcitemico; alle ore 18.45, esposizione del simulacro di San Gaetano in piazza Castello dove alle ore 19 si terrà la solenne celebrazione eucaristica, con la consegna delle chiavi della città al santo patrono da parte del sindaco Maristella Carabotto; alle ore 20, processione per le vie del paese; alle ore 21.30, nella piazza illuminata a festa dalla ditta Starluce, esibizione della banda ‘S.Cecilia-Sgobba Città di Noci’ diretta dal m° Giacomo Lasaracina con la partecipazione del coro gospel ‘The Joyful Chorus’.
Venerdì 8, alle ore 21 in piazza premiazione dei tornei di pallavolo e di calcio a 5 nonché della caccia al tesoro; alle ore 21.30, in piazza, spettacolo ‘Ciccio Riccio Tour 2025’; a mezzanotte, nell’area mercatale, grande spettacolo pirotecnico a cura delle ditte Lp di Danilo Madio (Bernalda) e Piroshow di Valerio La Neve (Carosino).
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

