Diocesi

Monteparano, la tradizionale festa di San Gaetano

05 Ago 2025

di Angelo Diofano

“Con gioia profonda rivolgo il mio fraterno saluto ai singoli fedeli e devoti, a tutte le famiglie, all’intera comunità monteparanese in festa, a tutti coloro che tornano annualmente per le ferie. Per tutti voi prego e imploro l’intercessione del nostro protettore San Gaetano (…). Ci auguriamo che i festeggiamenti in onore di San Gaetano rappresentino un momento di concordia e di felicità per la nostra Comunità e siamo certi che queste giornate siano indispensabili per rafforzare il rapporto con le nostre tradizioni. La festa patronale fa venire alla mente di tutti noi: sentimenti, ricordi e tradizioni soprattutto per quei concittadini che, per diverse ragioni, hanno dovuto lasciare la propria terra d’origine. Rivolgiamo anche un appello ai nostri giovani affinché non disperdano questo importante patrimonio di tradizione e devozione. Infine e non per ultimo, un pensiero affettuoso agli anziani e sofferenti che nel sorriso dei loro parenti e alle persone a loro care possano vivere con gioia e serenità che questa festa sa regalare”: così a Monteparano il parroco della chiesa madre Maria SS.Annunziata, don Angelo Pulieri, invita ai festeggiamenti patronali in onore di San Gaetano da Thiene.

Nel 1656 l’epidemia della peste fece strage in tutto il Regno di Napoli ma miracolosamente non colpì Taranto e i casali vicini, come Monteparano. Per riconoscenza a San Gaetano, al quale la popolazione si era rivolta per ottenere la grazia della liberazione dal terribile flagello, egli fu proclamato patrono principale del paese.

Mercoledì 6, in chiesa, alle ore 18.30 ci sarà la recita del rosario con alle ore 19 la santa messa con riflessione sulla vita del santo patrono; nel pomeriggio non mancherà la ‘Caccia al tesoro di San Gaetano’ nell’area mercatale di viale Marconi, organizzata dalla Pro loco di Monteparano.

Giovedì 7, festa di San Gaetano, alle ore 7.30 santa messa; alle ore 8 girerà per le vie del paese il complesso bandistico ‘S.Cecilia-Sgobba Città di Noci’; dalle ore 16.30 alle 20.30 sosterà in piazza l’autoemoteca dell’Associazione donatori di sangue ‘Nicola Scarnera’ per il Bambino microcitemico; alle ore 18.45, esposizione del simulacro di San Gaetano in piazza Castello dove alle ore 19 si terrà la solenne celebrazione eucaristica, con la consegna delle chiavi della città al santo patrono da parte del sindaco Maristella Carabotto; alle ore 20, processione per le vie del paese; alle ore 21.30, nella piazza illuminata a festa dalla ditta Starluce, esibizione della banda ‘S.Cecilia-Sgobba Città di Noci’ diretta dal m° Giacomo Lasaracina con la partecipazione del coro gospel ‘The Joyful Chorus’.

Venerdì 8, alle ore 21 in piazza premiazione dei tornei di pallavolo e di calcio a 5 nonché della caccia al tesoro; alle ore 21.30, in piazza, spettacolo ‘Ciccio Riccio Tour 2025’; a mezzanotte, nell’area mercatale, grande spettacolo pirotecnico a cura delle ditte Lp di Danilo Madio (Bernalda) e Piroshow di Valerio La Neve (Carosino).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025