Eventi a Taranto e provincia

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise protagonisti al MediTa

08 Ago 2025

di Angelo Diofano

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise saranno i protagonisti della sesta edizione del MediTa, il Festival pop–sinfonico del Mediterraneo che si terrà da giovedì 4 a sabato 6 settembre all’Oasi dei Battendieri. L’evento è organizzato dall’Ico Magna Grecia in collaborazione con Comune, Regione, Puglia culture, Ministero della Cultura con il sostegno di numerosi sponsor.

La presentazione si è svolta nella mattinata di giovedì 7 agosto sotto la pensilina liberty di via Cariati, nell’incantevole cornice di Mar Piccolo, con gli interventi dell’on. Dario Iaia; dell’assessore a turismo, sviluppo e impresa turistica della Regione Gianfranco Lopane, del vicesindaco, e assessore con deleghe a grandi eventi, innovazione e politiche giovanili Mattia Giorno e di Piero Romano, direttore artistico dell’Ico Magna Grecia e del MediTa.

«Festival pop e sinfonico: due generi che si fondono e diventano MediTa:– ha detto il m° Piero Romano – Il festival appare come una ventata di ottimismo e un esempio di energia positiva per la nostra città, la nostra storia. Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise saranno i protagonisti di questa edizione. Pelù è una passione che coltivavamo da tempo, Serena Rossi è una grande interprete di una melodia famosa in tutto il mondo mentre Alex Wise, messosi in luce al Festival di Sanremo fra le Nuove proposte, lo conosciamo in quanto è stato ospite, con successo, nella rassegna ‘Musica Fluida’ svoltasi al MarTa».

Assente per impegni istituzionali, il sindaco Piero Bitetti ha fatto pervenire un suo messaggio in cui ha dichiarato che «Il Medita Festival rappresenta un momento di grande valore culturale per Taranto, una città che da sempre vive in simbiosi con il suo mare e con le culture che lo attraversano. La nostra città trova in questa rassegna un’opportunità straordinaria per raccontarsi e per rafforzare la propria identità di luogo, di dialogo e di contaminazione positiva, testimonianza concreta di come Taranto possa tornare ad essere punto di riferimento per tutto il bacino mediterraneo, non solo come spazio geografico, ma come idea di comunità aperta e solidale».

Così ha invece riferito l’assessore regionale Gianfranco Lopane: «La rassegna contribuisce ad accrescere l’interesse di Taranto dal punto di vista turistico e culturale. In questi anni sono stati notevoli gli sforzi della Regione per l’ampliamento e la promozione delle risorse di questo territorio. Una stagione dietro l’altra, questa città sta dimostrando una crescita esponenziale quale attrattore per i flussi turistici in arrivo da ogni parte d’Italia e dall’estero».

«Guidata in modo egregio dal m° Piero Romano, l’Orchestra della Magna Grecia è un’eccellenza del territorio, meritevole di calcare palcoscenici nazionali e internazionali – ha dichiarato l’on. Dario Iaia – Ritengo che in un momento così particolare sia obbligo da parte di tutti noi valorizzare le cose belle, e sono tante, di questa città».

Così ha concluso Mattia Giorno, vicesindaco e assessore con deleghe a grandi eventi, innovazione e politiche giovanili: «Il MediTa è un momento importante per la nostra comunità, quasi rappresentando l’apertura e la chiusura della stagione estiva, prima dell’apertura delle scuole e, in pratica, alla chiusura degli stabilimenti balneari. Va evidenziata in questi anni la presenza di star come Achille Lauro, Riccardo Cocciante, Edoardo Bennato, Amii Stewart, Mahmood, Ron e Arisa. Lunga vita, dunque, al MediTa e ad eventi che possano contribuire allo sviluppo del turismo e della cultura della nostra città».

Questi i prezzi per ciascuna serata:

Piero Pelù, giovedì 4 settembre: poltronissima, 45 euro + prevendita; poltrona, 35 euro + prevendita; platea, 25 euro + prevendita; Serena Rossi, venerdì 5 settembre: poltronissima, 45 euro + prevendita; poltrona, 35 euro + prevendita; platea 25 euro + prevendita. Alex Wyse, sabato 6 settembre: poltronissima, 20 euro + prevendita; poltrona, 15 euro + prevendita; platea, 10 euro + prevendita.

Biglietti online: Vivaticket.
Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Giovinazzi 28 (392.9199935)
Sito: orchestramagnagrecia.it . Social: Facebook e Instagram.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Volley A2, La Cascina domina Cantù e si rimette in carreggiata

Non poteva essere uno scontro salvezza. Perché dopo appena cinque giornate la classifica è bugiarda: la Cascina ha incontrato la Campi Reale Cantù dopo aver mostrato piccoli segnali di crescita, al netto della sconfitta inflitta dalla capolista Brescia. Attraverso il cambio dell’allenatore (via Gianluca Graziosi per Pino Lorizio) la società ha cercato di dare una […]

Sinner-Alcaraz, con i due fuoriclasse della racchetta non ci si annoia

La vittoria della solidità sulla fantasia. Quella di un essere umano che, rimanendo tale, non sbaglia quasi un colpo. Chiamatela come vi pare: la partita che ha contrapposto Jannik Sinner a Carlos Alcaraz, la finale delle Atp Finals di Torino, è stata l’ennesima perla che questi due fuoriclasse ci hanno fatto in dono. L’ultimo atto […]

Gloria, da Vivaldi a Mozart: stasera al SS. Crocifisso di Taranto

Giovedì 20 novembre alle 20.30 nella chiesa SS. Crocifisso di Taranto, in programma ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi e Sinfonia n. 29 di Mozart, concerto con il Lucania Apulia Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia, con Donatella De Luca (soprano), Vincenzo Franchini (contraltista), Antonio Legrottaglie (direttore) e Alessandro Fortunato (maestro del coro). L’ingresso è libero. Il […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025