Salvaguardia del Creato

Il 5 settembre, papa Leone inaugurerà il Borgo Laudato si’

ph Borgo Laudato si'-Sir
26 Ago 2025

Il prossimo 5 settembre, alle ore 16, con una cerimonia presieduta da papa Leone XIV, verrà inaugurato ufficialmente Borgo Laudato si’: un luogo, per secoli residenza dei papi, che apre al pubblico e in cui trovano applicazione i principi contenuti nell’enciclica Laudato si’, che proprio quest’anno compiei dieci anni dalla sua pubblicazione.
Situato nella residenza pontificia di Castel Gandolfo, il Borgo Laudato si’ è un progetto nato dalla volontà di papa Francesco, che ha affidato nel 2023 al Centro di alta formazione Laudato si’ la missione di creare un luogo dove la cura del creato e il rispetto della dignità umana, soprattutto dei più fragili, possano essere protetti e valorizzati attraverso un impegno condiviso che trova le sue radici nella fede.
La proprietà, che si estende su 55 ettari, include storici giardini, palazzi, monumenti e vestigia archeologiche, zone agricole e nuovi spazi dedicati alla formazione e alla coltivazione biologica e rigenerativa, ed è il frutto di un percorso che intreccia spiritualità, educazione e sostenibilità con l’obiettivo di offrire uno spazio aperto, accessibile e inclusivo, per formarsi, riflettere e sperimentare una relazione più consapevole e rispettosa con il creato.
Nel corso del pomeriggio, il santo padre, prima di presiedere la liturgia della Parola con il rito di benedizione, effettuerà una visita simbolica del Borgo, visitando i luoghi principali e incontrando i dipendenti, i collaboratori, le loro famiglie e tutte le persone che animano, a diverso titolo, la realtà di Borgo Laudato si’, come religiosi, formatori, studenti, cittadini, partner e sostenitori.
Saranno inoltre presenti alla cerimonia rappresentanti della curia romana e delle istituzioni, oltre ai tanti che hanno contribuito alla nascita di questo progetto. Prima della benedizione del luogo da parte del santo padre, il maestro Andrea Bocelli e suo figlio Matteo si uniranno in preghiera offrendo un canto insieme.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Il libro di Angelo Campo sulla storia della chiesa madre di Carosino

Nei giorni scorsi l’atrio del castello D’Ayala Valva ha ospitato un importante momento culturale fatto di storia, emozioni e memoria: la presentazione del libro di Angelo Campo intitolato “S. M. de Carosino per divin miraculi”, dedicato alla storia della chiesa madre di Santa Maria delle Grazie. Si è trattato di un vero e proprio viaggio […]

Serata sulla legalità a Torricella

Domenica 31 agosto, a Torricella, Francesco Mandoi, già sostituto procuratore nazionale antimafia, presenterà il libro ‘Né eroe né guerriero’. L’evento, dal titolo ‘Serata d’autore’, avrà luogo alle ore 20 alla cantina vinicola Cicella a cura dell’Associazione viticoltori indipendenti e del circolo Mcl ‘Torricella nel Cuore’, in collaborazione con l’operatore culturale Giuseppe Semeraro.  Il programma della serata […]

Seminaristi e diaconi in cammino

Formazione e fraternità nel suggestivo golfo di Sorrento
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
28 Ago 2025