Diocesi

San Marzano: benedizione della nuova campana giubilare

26 Ago 2025

di Annibale Strada

La comunità di San Marzano di San Giuseppe ha vissuto con profonda fede e partecipazione la solennità di Maria Santissima Assunta in Cielo (15 agosto). Quest’anno la festa religiosa è stata arricchita da un evento di particolare rilievo: la benedizione di una nuova campana giubilare, posta sul campanile della chiesetta superiore del santuario della Madonna delle Grazie.

“Maria ci ricorda che il cielo è la nostra patria e ci invita a fidarci sempre della Parola di Dio. Viviamo questa festa nel cuore dell’Anno Santo lasciandoci guidare dall’esempio di fedeltà e di carità di Maria verso Dio e verso i fratelli”: così il parroco, don Cosimo Rodia, ed il comitato feste patronali ‘S. Giuseppe e Maria SS. delle Grazie’, hanno annunciato il programma delle celebrazioni religiose che hanno avuto inizio con il triduo di predicazione in chiesa madre (12-13-14 agosto) con la recita del santo rosario e la santa messa con omelia mariana.

Venerdì 15 agosto, all’alba (ore 5.30), si è svolto il tradizionale pellegrinaggio dalla chiesa madre al santuario della Madonna delle Grazie, allietato dalle musiche dell’associazione ‘Armonia – Città di San Marzano’; all’arrivo (alle ore 7) si è tenuta la solenne celebrazione eucaristica con il rito di benedizione della nuova campana giubilare.

Durante la giornata sante messe sono state celebrate in chiesa madre alle ore 10 e alle ore 20 e al santuario alle ore 19.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Il libro di Angelo Campo sulla storia della chiesa madre di Carosino

Nei giorni scorsi l’atrio del castello D’Ayala Valva ha ospitato un importante momento culturale fatto di storia, emozioni e memoria: la presentazione del libro di Angelo Campo intitolato “S. M. de Carosino per divin miraculi”, dedicato alla storia della chiesa madre di Santa Maria delle Grazie. Si è trattato di un vero e proprio viaggio […]

Serata sulla legalità a Torricella

Domenica 31 agosto, a Torricella, Francesco Mandoi, già sostituto procuratore nazionale antimafia, presenterà il libro ‘Né eroe né guerriero’. L’evento, dal titolo ‘Serata d’autore’, avrà luogo alle ore 20 alla cantina vinicola Cicella a cura dell’Associazione viticoltori indipendenti e del circolo Mcl ‘Torricella nel Cuore’, in collaborazione con l’operatore culturale Giuseppe Semeraro.  Il programma della serata […]

Seminaristi e diaconi in cammino

Formazione e fraternità nel suggestivo golfo di Sorrento
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
28 Ago 2025