Migrazioni

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

ph Sos Mediterranee
28 Ago 2025

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni di soccorso – ha dichiarato Agostino Sella, presidente dell’associazione Don Bosco 2000, che ha sede a piazza Armerina (Enna) -. È ancora più grave constatare che tale aggressione sia stata condotta da una guardia costiera addestrata e finanziata anche con risorse italiane ed europee – ha poi affermato –. Questo rende evidente la natura criminosa del protocollo con la Libia, che non ha mai risolto l’emergenza migratoria ma, al contrario, ha contribuito a generare violenza e instabilità nel Mediterraneo centrale”.
L’associazione chiede al governo italiano di “condannare con fermezza l’accaduto, di pretendere un’indagine indipendente e autorevole per accertare le responsabilità e di rivedere immediatamente ogni forma di collaborazione con le autorità libiche. Non si può continuare a sostenere un soggetto che ostacola i soccorsi, rivendica illecitamente la propria presenza in acque internazionali e mette a rischio la vita di persone vulnerabili”. Sella esprime “piena solidarietà a Sos Mediterranee e a tutto l’equipaggio della Ocean Viking. Il loro lavoro rappresenta un presidio di umanità in mare. La criminalizzazione dei soccorsi e l’assegnazione sistematica di porti lontani non fanno altro che aggravare la tragedia umana che ogni giorno si consuma nel Mediterraneo.
Ribadiamo con forza
– ha concluso – che salvare vite non è un reato, ma un dovere morale e civile. Non possiamo accettare che la logica della disumanizzazione prevalga sul rispetto della dignità e dei diritti fondamentali di ogni persona”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Emergenze sociali

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Aifo: “Costruire un mondo più giusto, accessibile e solidale”

Nel segno del proprio impegno storico per la salute, la dignità e i diritti di tutte e tutti, Aifo (Associazione italiana Amici di Raoul Follereau) si fa promotrice di una campagna per l’inclusione che nasce per stimolare la coscienza collettiva, sensibilizzare le istituzioni e mobilitare la società civile affinché “nessuno sia lasciato indietro, nella convinzione […]

Femminicidio Pamela Genini, Pellizzari (fondazione Cecchettin): “Ecco i segnali da non sottovalutare”

Pamela Genini, 29 anni, è morta il 14 ottobre uccisa con oltre 30 coltellate dal suo ex compagno Gianluca Soncin. La sua morte non è stata improvvisa, ma preceduta da segnali chiari, referti medici, interventi delle forze dell’ordine. Molti sapevano, ma questo non è servito a salvarla. Abbiamo incontrato Maria Luisa Pellizzari (nella foto in […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025