Eventi a Taranto e provincia

‘Non sono mai solo parole… è violenza’

01 Set 2025

Un teatro gremito, un pubblico attento e commosso, una comunità intera che ha scelto di ritrovarsi attorno a un messaggio forte e necessario. Le parole hanno un peso, possono ferire come armi, ma anche costruire ponti di rispetto e amore. Questo è stato il cuore dello spettacolo, andato in scena giovedì 28 agosto, che ha fatto il bis dopo il grande successo dello scorso novembre in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Protagonisti della serata sono stati i ‘giovani’ e i ‘giovanissimi’ di Azione Cattolica della parrocchia Maria SS. Immacolata, che con sensibilità e talento hanno saputo dare voce a riflessioni profonde sul tema della violenza e degli stereotipi di genere. Questo spettacolo è il risultato di un percorso iniziato due anni fa con l’associazione Alzaia onlus e vuole essere una voce che grida il cambiamento nella nostra comunità. Insieme a loro molte associazioni locali, tra cui la compagnia teatrale La Lima e la Raspa, la Proloco San Giorgio jonico ets, Arci Bounty club SGj e l’artista Rosaria Piccione, hanno contribuito a rendere la serata un vero momento di comunità e impegno condiviso.

Il pubblico, accorso numeroso nonostante il caldo estivo, ha seguito con grande partecipazione le narrazioni, le immagini e le performance teatrali, di danza e musicali, lasciandosi coinvolgere da un crescendo di emozioni che ha raggiunto il culmine con “Cara Dea”, il brano di Lorenzo Marinelli, noto come Olo. Questa canzone, intensa e toccante, ha colpito nel profondo, diventando un invito a non dimenticare mai la forza e la dignità delle donne.

Alla fine dello spettacolo, l’applauso è stato lungo e carico di emozione: un chiaro segno che il messaggio ha toccato il cuore di tutti. Tra i ringraziamenti, la consigliera con delega alle pari opportunità, Angela Roberti e la assessora alla cultura, spettacolo e sport Maria Grazia Tasco, hanno voluto mettere in evidenza l’importanza del lavoro di squadra e la forza dei giovani, “veri protagonisti di un cambiamento sociale e culturale che inizia dalle parole e dal loro uso consapevole”.

La replica di “Non sono mai solo parole… è violenza” non è stata solo uno spettacolo, ma un’esperienza collettiva capace di unire generazioni diverse in una riflessione profonda: la violenza si può prevenire anche scegliendo ogni giorno un linguaggio libero da pregiudizi, stereotipi e offese. Un messaggio che giovedì sera a San Giorgio jonico ha trovato la sua casa, la sua voce e il suo cuore.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, la crisi che non ti aspetti: la sconfitta col Bisceglie costa caro

Un momento negativo. Dapprima la sconfitta inaspettata inflitta dall’Atletico Acquaviva. Poi, in casa, un pareggio altrettanto inaspettato, nel turno infrasettimanale: nell’ultima mezzora del match contro il Toma Maglie, il Taranto era stato capace di sbrogliare la matassa facendo quello che più conta (segnare) facendosi però raggiungere nel finale da una squadra che non aveva demeritato. […]

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]

Volley A2, primo match in casa e primi punti da conquistare per La Cascina

L’apparenza inganna. Così la falsa partenza: la squadra che perde la prima partita può disputare una grande stagione a seguire; allo stesso modo, la squadra che vince alla grande la prima partita può incespicare, perdersi strada facendo, sino a retrocedere – ricordiamo tristemente il percorso di Taranto nell’ultima Superlega. L’avventura della Prisma La Cascina nel […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
30 Ott 2025