Beata Vergine Addolorata, i festeggiamenti con il pranzo solidale
Lunedì prossimo, 8 settembre iniziano a Taranto le solenni celebrazioni in onore di Maria Santissima Addolorata a cura della omonima confraternita. La predicazione della novena (santa messa alle ore 19, prima della quale i sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni) sarà curata da don Mimmo Alò, addetto alla Nunziatura apostolica della Repubblica centroafricana.
Lunedì 8, durante la santa messa presieduta dal padre spirituale mons. Emanuele Ferro, ci sarà la solenne intronizzazione del simulacro della Beata Vergine; martedì 9, dopo la celebrazione eucaristica, si terrà la benedizione e la consegna dei completi del torneo di calcetto al quale parteciperanno i bambini della città vecchia, che inizierà mercoledì 10 al centro sportivo San Giuseppe, in via Garibaldi. Delle altre iniziative daremo notizia nei prossimi giorni.
In una lettera indirizzata ai confratelli e alle consorelle, così il priore Giancarlo Speranza Roberti invita a partecipare ai festeggiamenti: “Con cuore colmo di gioia e devozione vi rivolto questo invito a partecipare ai solenni festeggiamenti in onore della nostra Titolare, la Beata Vergine Maria Addolorata, che si terranno dall’8 al 21 settembre Sono giorni preziosi nei quali, attraverso la preghiera, celebrazioni liturgiche e i momenti comunitari,rinnoviamo la nostra fede e il nostro legame fraterno otto o sguardo amorevole della Vergine Addolorata. La presenza di ciascuno di voi sarà segno concreto di appartenenza alla nostra confraternita e testimonianza viva di amore verso Maria e verso la nostra comunità ecclesiale. Inoltre, desidero condividere con voi un’importante iniziativa che entra a far parte del nostro cammino confraternale: ogni terzo sabato del mese sarà organizzato il ‘pranzo dei poveri’, gesto di carità fraterna, che vuole rendere tangibile il messaggio evangelico della condivisione e dell’amore verso gli ultimi. Vi invito dunque a vivere con intensa spiritualità i prossimi festeggiamenti e a sostenere con generosità questo nuovo servizio di carità, perché la nostra confraternale continui a essere segno di fede, speranza e solidarietà per la città. Informo infine che la chiesa di San Domenico resterà aperta esclusivamente durante il periodo dei festeggiamenti, al cui termine sarà chiusa per consentire la continuazione dei lavori di restauro che proseguiranno fino a data da destinarsi”
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





