L’Addolorata a Martina Franca: le celebrazioni
“Così anche la Beata Vergine avanzò nella peregrinazione della fede e servì fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce, dove, non senza un disegno divino, se ne stesse (Gv. 19,25), soffrendo profondamente col suo Unigenito e associandosi con animo materno al suo sacrificio”. Queste parole tratte dalla ‘Lumen Gentium’ (Concilio Vaticano II) introducono ai festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata che si terranno a Martina Franca nella basilica di San Martino da lunedì 8 a domenica 15 settembre a cura della confraternita della Natività e Dolori.
Il settenario di predicazione avrà come tema ‘La Beata Vergine Maria, pellegrina di Speranza’.
La giornata di lunedì 8 prevede alle ore 8.30 il santo rosario, alle ore 9 la santa messa presieduta dal vicario parrocchiale don Alessandro Fontò, alle ore 11.15 il santo rosario e l’Angelus Domini, alle ore 19 il santo rosario e alle ore 19.30 la santa messa con catechesi presieduta da don Amedeo Basile, parroco all’Addolorata di Taranto.
Da martedì 9 a sabato 13: ore 11.15, santo rosario e angelus Domini alle ore 19 il santo rosario e alle ore 19.30 santa messa con catechesi presieduta da don Amedeo Basile, parroco dell’Addolorata di Taranto.
Domenica 14, festa dell’Esaltazione della Croce, alle ore 8.30 santo rosario, alle ore 9 santa messa presieduta dal vicario parrocchiale don Alessandro Fontò, alle ore 11.15 santo rosario e Angelus Domini, alle ore 19.15 vespri e processione nel percorso tradizionale. Per tutta la giornata allieterà le vie cittadine e parteciperà alla processione l’associazione musicale ‘Antonietta Amico-Città di Ceglie Messapica’ diretta dal m. Michele Vitale.
I festeggiamenti continueranno lunedì 15 e martedì 16; il cui programma sarà da noi pubblicato nei prossimi giorni.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





