I Santi Medici alla Salinella

Sono iniziati domenica 21, con l’intronizzazione delle statue dei santi, i festeggiamenti in onore dei Santi Medici, nella parrocchia loro intitolata in via Lago di Scanno (quartiere Salinella, nei pressi di viale Magna Grecia).
Martedì 23, primo giorno del triduo, dedicato ai giovani, sante messe alle ore 8 e alle ore 18 (quest’ultima celebrata da don Luciano C. Costa, con testimonianze, animazione liturgica e canti a cura dei gruppi giovanili); alle ore 19, concerto spiritual ‘Voice of the hope’, in memoria dei canti di fede e di resistenza degli afoamericani nei campi di cotone; direttrice del coro, il soprano Giovanna Taliento; accompagnano i canti il gruppo musicale formato da Massimiliano Picuno (pianoforte), Michele Marzulli (batteria), Filippo Paradiso (contrabbasso).
Mercoledì 24, secondo giorno del triduo, dedicato alle famiglie, sante messe alle ore 8 e alle ore 18 (quest’ultima celebrata da don Michele Pepe, con testimonianze di famiglie delle comunità neocatecumenali, che cureranno i canti e l’animazione liturgica); alle ore 19.30, il ‘Falanto Chorus’ in ‘Concerto Festival’ con la band ‘I Tre Tre’.
Giovedì 25, terzo giorno del triduo, dedicato agli ammalati, sante messe alle ore 8 e alle ore 18 (quest’ultima celebrata da don Fidel Medina, con amministrazione del sacramento dell’Unzione degli infermi); animazione liturgica a cura del Movimento apostolico ciechi, Foulards Blancs, Unitalsi, Centro volontari della sofferenza, Legio Mariae, Caritas e gruppo scout Ta-19; dopo la santa messa, processione aux flambeaux in chiesa; alle ore 19.30 la compagnia ‘Lino Conte’ rappresenterà la commedia in vernacolo ‘’U cafone arrechesciute’ per la regia di Lino Conte.
Venerdì 26, festa dei Santi Medici, sante messe alle ore 8 – 10 – 11.30 – 17 (quest’ultima in piazza, celebrata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero). Al termine, processione per le strade del quartiere con la partecipazione della confraternita dei Santi Medici (priore, Donato Caricasole) e della banda musicale di Crispiano; alle ore 19, santa messa in attesa del ritorno della processione. Al rientro in chiesa dei simulacri , concerto del ‘Francesco Greco Ensemble’ in ‘Violin live show’.
Domenica 28, sante messe alle ore 8 – 10 – 11.30 – 18 (quest’ultima dedicata ai medici e agli infermieri defunti). In mattinata, per i bambini, giochi e teatrino con le marionette. Alle ore 29.30, tavola rotonda su ‘Artrosi e osteoporosi’, con consegna del premio ‘Sanitario amico’.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

