Sport

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

foto G. Leva
29 Set 2025

di Paolo Arrivo

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, e sul piano del gioco. Un goal per tempo: al minuto 9 ci ha pensato Nicola Russo a sbloccare il risultato su calcio di rigore, raddoppio di Emanuele Calabria al 22’ della ripresa. La seconda rete ha legittimato il successo sul Bitonto. Che nell’ultima mezzora non ha mai impensierito la porta difesa da Luca De Simone.

Un tarantino doc per stendere il Bitonto

Il livello agonistico è stato elevato. Lo ha detto anche Nicola Russo nella disamina post gara: “Avevamo voglia di riscattarci dopo la partita di Galatina, in cui non avevamo approcciato bene. Ci siamo riusciti: è stata una partita maschia e molto intesa, abbiamo sbloccato il match su un rigore nettissimo, e abbiamo controllato il risultato al meglio”. L’attaccante di Paolo VI ha sottolineato che in questa categoria non ci sono partite scontate. Il suo legame con la città dei due mari ha poco da rinsaldarsi, perché già viscerale (“Per me Taranto è tutto, non ci sono parole per descrivere l’emozione”). L’invito, allora, è a continuare a lavorare a testa bassa. Nella consapevolezza che tutti vogliono fare la partita della vita per mettere in difficoltà una grande squadra. Il Bitonto, però, non ci è riuscito, per merito del Taranto: “Siamo stati bravissimi, abbiamo fatto quanto chiesto dal mister e abbiamo portato a casa tre punti importantissimi”. Così i calciatori hanno superato l’intossicazione alimentare che aveva messo a rischio anche questa gara.

Il campionato

La sesta giornata d’andata ha sorriso al Taranto. Il pareggio del Brindisi, bloccato in casa dal Toma Maglie, e quello dell’Unione Calcio Bisceglie (0-0 con l’Ugento), hanno infatti consentito ai rossoblu di tornare in vetta alla classifica a quota sedici. Domenica prossima 5 ottobre gli uomini di mister Danucci saranno chiamati a difendere il primato sul campo del Brilla Campi. Una formazione che è in salute, quella allenata dall’argentino Matias Calabuig – in serie utile da 4 partite. Sarà un match difficilissimo, prevede lo stesso Nicola Russo. Per prepararlo ci sarà una settimana: l’auspicio è che il gruppo possa lavorare senza intoppi, a pieno organico, per consolidare il percorso di crescita dimostrato in poche settimane. A crescere è anche il sostegno agli ionici. Lo dimostrano i duemila spettatori che hanno riempito lo stadio di Massafra, e rumoreggiato, per spingere il Taranto alla quinta vittoria sulle sei gare disputate. L’imbattibilità è condivisa con il Brindisi e con il Bisceglie – quest’ultima, con un punto di penalizzazione, ha lo stesso ruolino di marcia della prima della classe.

Il match Taranto – Bitonto nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]

Si è aperta domenica 21, a Grottaglie, la VI stagione organistica in Chiesa madre

Dopo l’anteprima tenuta il 14 giugno scorso dalla ‘Schola Gregoriana’ della Cattedrale di Strasburgo, si è aperta ufficialmente, domenica 21 settembre alle ore 20.30 nella Chiesa Collegiata Maria SS. Annunziata di Grottaglie. guidata dal parroco don Eligio Grimaldi, la VI Rassegna organistica sotto la direzione artistica di Nunzio Dello Iacovo, patrocinata dalla pluriassociazione S. Francesco […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
01 Ott 2025