Diocesi

Nominati da mons. Ciro Miniero i nuovi vicari episcopali

Nella foto di Paolo Mancarella, don Francesco Nigro, don Francesco Maranò e don Francesco Imperiale
29 Set 2025

Questa mattina, lunedì 29 settembre 2025, l’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero, nell’illustrare ai vicari foranei nominati nel mese di giugno scorso la rimodulazione dell’organigramma degli uffici della curia metropolitana, ha presentato i nuovi vicari episcopali.
Il rev.do don Francesco Imperiale, è il vicario episcopale per l’area pastorale Evangelizzazione e testimonianza della carità. Per la Pastorale di settore è stato nominato il rev.do don Francesco Maranò. Il rev.do don Francesco Nigro è il vicario episcopale per l’area Liturgia e ministerialità.

L’arcivescovo ha aperto l’incontro nel ringraziare i vicari uscenti per il loro prezioso operato.

 

sac Francesco Imperiale

Originario di San Marzano di San Giuseppe, è nato il 28 aprile 1976. È stato alunno del Seminario regionale di Molfetta. Ordinato presbitero il 20 settembre 2001.

È stato vicario parrocchiale della parrocchia Nostra Signora di Fatima a Talsano (2001 – 2003, per un breve periodo anche amministratore parrocchiale della stessa parrocchia), della Cattedrale (2003 – 2005) e poi della parrocchia Sant’Egidio a Tramontone-Taranto (2005 – 2006). Il 21 settembre 2006 è stato nominato parroco della parrocchia San Francesco d’Assisi a Crispiano (2006 – 2016).
Ha ricoperto gli incarichi di aiutante di studio dell’Ufficio diocesano per la Catechesi e la scuola (2003), vice direttore ufficio diocesano Educazione, Scuola, Irc, Istruzione e Università, vicario foraneo della vicaria di Crispiano – Statte (2012 – 2016), vicario foraneo della vicaria di Martina Franca (2017 – 2022).

Attualmente è parroco della Parrocchia “Maria Ss. del Monte Carmelo” a Martina Franca (dal 1° ottobre 2016); addetto dell’Ufficio diocesano Edilizia di culto e operatore informatico; Membro e Segretario del Consiglio Presbiterale, Membro del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici, presidente dell’Istituto Interdiocesano Sostentamento Clero.
 

sac. Francesco Maranò

Nato a Grottaglie il 29 ottobre 1984. È stato alunno del seminario interdiocesano di Taranto e, poi, del Seminario Regionale di Molfetta. Ordinato sacerdote il 18 aprile 2009.

È stato nominato Vicario Parrocchiale della Parrocchia Nostra Signora di Fatima in Talsano (2009 – 2012) e poi della Parrocchia Corpus Domini in Taranto (2012 – 2018). È stato anche Assistente Ecclesiastico Diocesano dell’ACR (2010 – 2015) e Vice Rettore del Seminario Arcivescovile di Taranto (2012 – 2018).

Il 7 Luglio 2018 è nominato Rettore ed Economo del Seminario Arcivescovile di Taranto e Responsabile dell’annessa Casa del Clero. Attualmente è anche Assistente Ecclesiastico del Serra Club e dell’Associazione Pierangelo Capuzzimati.

Sino ad oggi ha ricoperto anche l’incarico di Assistente Ecclesiastico Diocesano dell’Azione Cattolica Giovani e Direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile (2015), Direttore del Centro Diocesano Vocazioni (2018), responsabile della formazione del Clero giovane (2019).

 

sac. Francesco Nigro

ph Paolo Mancarella


Originario di Carosino, è nato il 28 marzo 1979. È stato alunno del seminario regionale di Molfetta. Ordinato sacerdote l’11 settembre 2004.

È stato animatore nel seminario arcivescovile di Taranto (2006 – 2013); vice direttore (2007 – 2009) e poi direttore (2009 – 2014) dell’Ufficio diocesano per la Catechesi e la Scuola; animatore nel Seminario Regionale di Molfetta (2013 – 2019), Segretario della Commissione Catechistica Regionale (2019 – 2025), Segretario Tesoriere dell’Istituto Pastorale Pugliese (2014 – 2025).

Attualmente ricopre gli incarichi di Collaboratore Parrocchiale della Parrocchia Maria SS. del Rosario in Grottaglie, Membro del Consiglio Presbiterale, Docente presso la Facoltà Teologica Pugliese, Direttore e Docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Giovanni Paolo II”, Membro del Gruppo di Studio per il Catecumenato dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI, Membro della Consulta dell’Ufficio Catechistico Nazionale.

Ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica nel 2009 alla Pontificia Università Gregoriana e la laurea in Filosofia nel 2024 all’Università del Salento (Lecce).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025