Diocesi

Nominati da mons. Ciro Miniero i nuovi vicari episcopali

Nella foto di Paolo Mancarella, don Francesco Nigro, don Francesco Maranò e don Francesco Imperiale
29 Set 2025

Questa mattina, lunedì 29 settembre 2025, l’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero, nell’illustrare ai vicari foranei nominati nel mese di giugno scorso la rimodulazione dell’organigramma degli uffici della curia metropolitana, ha presentato i nuovi vicari episcopali.
Il rev.do don Francesco Imperiale, è il vicario episcopale per l’area pastorale Evangelizzazione e testimonianza della carità. Per la Pastorale di settore è stato nominato il rev.do don Francesco Maranò. Il rev.do don Francesco Nigro è il vicario episcopale per l’area Liturgia e ministerialità.

L’arcivescovo ha aperto l’incontro nel ringraziare i vicari uscenti per il loro prezioso operato.

 

sac Francesco Imperiale

Originario di San Marzano di San Giuseppe, è nato il 28 aprile 1976. È stato alunno del Seminario regionale di Molfetta. Ordinato presbitero il 20 settembre 2001.

È stato vicario parrocchiale della parrocchia Nostra Signora di Fatima a Talsano (2001 – 2003, per un breve periodo anche amministratore parrocchiale della stessa parrocchia), della Cattedrale (2003 – 2005) e poi della parrocchia Sant’Egidio a Tramontone-Taranto (2005 – 2006). Il 21 settembre 2006 è stato nominato parroco della parrocchia San Francesco d’Assisi a Crispiano (2006 – 2016).
Ha ricoperto gli incarichi di aiutante di studio dell’Ufficio diocesano per la Catechesi e la scuola (2003), vice direttore ufficio diocesano Educazione, Scuola, Irc, Istruzione e Università, vicario foraneo della vicaria di Crispiano – Statte (2012 – 2016), vicario foraneo della vicaria di Martina Franca (2017 – 2022).

Attualmente è parroco della Parrocchia “Maria Ss. del Monte Carmelo” a Martina Franca (dal 1° ottobre 2016); addetto dell’Ufficio diocesano Edilizia di culto e operatore informatico; Membro e Segretario del Consiglio Presbiterale, Membro del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici, presidente dell’Istituto Interdiocesano Sostentamento Clero.
 

sac. Francesco Maranò

Nato a Grottaglie il 29 ottobre 1984. È stato alunno del seminario interdiocesano di Taranto e, poi, del Seminario Regionale di Molfetta. Ordinato sacerdote il 18 aprile 2009.

È stato nominato Vicario Parrocchiale della Parrocchia Nostra Signora di Fatima in Talsano (2009 – 2012) e poi della Parrocchia Corpus Domini in Taranto (2012 – 2018). È stato anche Assistente Ecclesiastico Diocesano dell’ACR (2010 – 2015) e Vice Rettore del Seminario Arcivescovile di Taranto (2012 – 2018).

Il 7 Luglio 2018 è nominato Rettore ed Economo del Seminario Arcivescovile di Taranto e Responsabile dell’annessa Casa del Clero. Attualmente è anche Assistente Ecclesiastico del Serra Club e dell’Associazione Pierangelo Capuzzimati.

Sino ad oggi ha ricoperto anche l’incarico di Assistente Ecclesiastico Diocesano dell’Azione Cattolica Giovani e Direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile (2015), Direttore del Centro Diocesano Vocazioni (2018), responsabile della formazione del Clero giovane (2019).

 

sac. Francesco Nigro

ph Paolo Mancarella


Originario di Carosino, è nato il 28 marzo 1979. È stato alunno del seminario regionale di Molfetta. Ordinato sacerdote l’11 settembre 2004.

È stato animatore nel seminario arcivescovile di Taranto (2006 – 2013); vice direttore (2007 – 2009) e poi direttore (2009 – 2014) dell’Ufficio diocesano per la Catechesi e la Scuola; animatore nel Seminario Regionale di Molfetta (2013 – 2019), Segretario della Commissione Catechistica Regionale (2019 – 2025), Segretario Tesoriere dell’Istituto Pastorale Pugliese (2014 – 2025).

Attualmente ricopre gli incarichi di Collaboratore Parrocchiale della Parrocchia Maria SS. del Rosario in Grottaglie, Membro del Consiglio Presbiterale, Docente presso la Facoltà Teologica Pugliese, Direttore e Docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Giovanni Paolo II”, Membro del Gruppo di Studio per il Catecumenato dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI, Membro della Consulta dell’Ufficio Catechistico Nazionale.

Ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica nel 2009 alla Pontificia Università Gregoriana e la laurea in Filosofia nel 2024 all’Università del Salento (Lecce).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025