Diocesi

San Giorgio jonico, ai Santi patroni nel segno di San Francesco

30 Set 2025

Quest’anno la comunità parrocchiale dei Santi patroni, a San Giorgio jonico, si prepara a vivere la festa del suo patrono, Francesco d’Assisi, con uno spirito particolare. Sono previsti quattro giorni di celebrazioni per dare avvio ad un ‘anno francescano’ pieno di iniziative che ci porterà a vivere il prossimo 3 ottobre 2026 l’800° anniversario della morte del poverello di Assisi.

S’inizierà il 2 e il 3 ottobre con la santa messa celebrata alle ore 18 rispettivamente da don Stefano Manente e don Antonio Di Reda, due sacerdoti recentemente ordinati. Il 3 ottobre, dopo la celebrazione eucaristica, avrà luogo la liturgia del transito del santo.

In programma anche un torneo di burraco organizzato dai ‘Diversamente giovani’ (2 ottobre, alle ore 19) e in via Giotto la ‘Notte bianca Anspi’ (3 ottobre, alle ore 20.30) che sarà animata dal Gran complesso bandistico ‘Città di Crispiano’, con a serata conviviale e animazione varia.

Sabato 4 alle ore 18 sarà la volta della santa messa solenne nel giorno del festa liturgica e infine domenica 5 la comunità vivrà l’’Agorà Anspi’, iniziativa a carattere missionario che prevede alle ore 18 la celebrazione eucaristica presieduta da don Luigi Pellegrino, già missionario fidei donum in Guatemala per diversi anni, con successiva testimonianza missionaria; a conclusione della serata, un recital sulla vita del santo patrono a cura dei ragazzi del laboratorio teatrale della parrocchia.

“Saranno giorni intensi – dichiara il parroco don Angelo Baldassarre – in cui potremo riscoprire la bellezza evangelica della vita di colui che è stato definito Alter Christus: una vera testimonianza di come nostro Signore continui a vivere in mezzo a noi e a percorrere le nostre strade per guidarci verso il Regno di Dio”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025