La comunità della parrocchia Maria SS. Immacolata di San Giorgio jonico
in pellegrinaggio al Santuario di San Cosimo alla Macchia
14 Ott 2025
La giornata di sabato scorso, trascorsa insieme, è stata un momento semplice ma profondo di connessione con Dio e con i propri fratelli. È stato un cammino condiviso, dove ognuno ha portato il proprio passo, la propria storia e le proprie speranze.
Questo pellegrinaggio è nato dal desiderio di vivere un momento di raccoglimento e rinnovamento spirituale all’inizio del nuovo anno pastorale. La grande partecipazione ha dimostrato quanto la comunità senta il bisogno di ritrovarsi, pregare insieme e camminare come un vero popolo di Dio.
La mattinata è stata dedicata a una meditazione guidata dal parroco, don Giuseppe D’Alessandro, sul passo evangelico di Gesù e l’adultera (Gv 8, 1-11). Le parole del Vangelo hanno creato uno spazio di silenzio e riflessione, permettendo a ciascuno di confrontarsi con la misericordia di Cristo e con le proprie fragilità. Dopo la meditazione, il tempo dedicato alla preghiera personale e alle confessioni ha offerto a molti l’opportunità di riscoprire la serenità del perdono e la gioia di un nuovo inizio.
La celebrazione eucaristica, guidata da don Giuseppe e dal viceparroco, don Maurizio Donzella, è stata il cuore pulsante della giornata. Intorno all’altare, la comunità si è unita in preghiera, sentendosi parte di una grande famiglia riunita nel nome del Signore.
Il pranzo che è seguito alla messa non è stato solo un momento di convivialità, ma anche un vero segno di comunione: la mensa fraterna come naturale continuazione di quella eucaristica. Tra sorrisi e chiacchiere semplici, si respirava un’atmosfera di amicizia e gratitudine.
Nel pomeriggio, la visita alla Cattedrale di Oria e alla cripta delle mummie ha offerto un’ulteriore opportunità di riflessione. Il silenzio di quei luoghi ha invitato tutti a considerare la vita come un dono e il cammino della fede come un percorso che attraversa la fragilità umana, aprendosi alla speranza della risurrezione.
Questa giornata è stata un momento di ascolto, preghiera e fraternità, in cui ognuno ha potuto sentirsi parte di un popolo che cammina insieme, sostenuto dallo stesso desiderio di incontrare il Signore nella vita di tutti i giorni. Un momento che non si esaurisce nel ricordo, ma che diventa un seme per continuare a vivere, giorno dopo giorno, una fede concreta e condivisa.
Il pellegrinaggio a San Cosimo è stato un momento significativo nel percorso della nostra parrocchia: un’esperienza di fede autentica, non vista come un evento eccezionale, ma piuttosto come un semplice segno di una Chiesa che continua a cercare, pregare e sperare insieme.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





