Rigenerazione sociale

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

31 Ott 2025

di Angelo Diofano

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato.

Si tratta di un progetto unico, promosso dalla cooperativa ‘Noi e Voi’, che trasforma la passione per la pasticceria in un’occasione concreta di rinascita e inclusione lavorativa. Guidati dal maestro pasticciere Pierluigi Barbaro, i sei detenuti pasticcieri del laboratorio producono ghiottonerie che raccontano storie di impegno, riscatto e talento: friselle, cracker, tarallini, cantucci, paste di mandorla, castagnette, biscotti e molto altro; per eventi pubblici o privati si realizzano, con altrettanta cura artigianale, anche buffet dolci e salati.

I panettoni artigianali sono il fiore all’occhiello della produzione, con ventiquattro ore di lievitazione naturale, l’uso di ingredienti selezionati del territorio e una lavorazione che rende ogni panettone un capolavoro di gusto e solidarietà.

Una parte del ricavato finanzierà una “call” dedicata agli enti del terzo settore impegnati nel volontariato penitenziario, per sostenere progetti di reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti e aiutare le loro famiglie.

“Acquistare un panettone del Fieri potest pastry lab – dice il presidente della Noi e Voi, don Francesco Mitidieri, cappellano della casa circondariale  – è un gesto buono che fa del bene in quanto significa portare a casa non solo un dolce di alta qualità, ma anche un messaggio di speranza, lavoro e futuro”.

Per prenotazione dei panettoni o informazioni: fieripotest.pastrylab@gmail.com;  tel. 393.2229991.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Vita sociale

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Lilt For Women: anche a Taranto esami gratuiti per prevenire il cancro al seno

«Per te stessa, per chi ti ama». Sta tutto in questo claim, affiancato all’immagine della testimonial Elisabetta Gregoraci, il senso della campagna Lilt for Women 2025, con cui la Lega italiana per la Lotta contro i tumori celebra l’‘Ottobre – mese rosa’, dedicato alla prevenzione del cancro al seno.Una guaribilità, che – in presenza di […]

‘Non sono mai solo parole… è violenza’

Un teatro gremito, un pubblico attento e commosso, una comunità intera che ha scelto di ritrovarsi attorno a un messaggio forte e necessario. Le parole hanno un peso, possono ferire come armi, ma anche costruire ponti di rispetto e amore. Questo è stato il cuore dello spettacolo, andato in scena giovedì 28 agosto, che ha […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025