Sport

La Cascina nella tana di Ravenna per continuare a vincere

foto G. Leva
31 Ott 2025

di Paolo Arrivo

Come volevasi dimostrare: la vera Prisma, lo avevamo presagito, è quella vista domenica scorsa, nella prima partita in casa al Palafiom. Una squadra capace di giocare una buona pallavolo e di reagire nei momenti più difficili. Si pensi al primo set dello stesso incontro col Sorrento, vinto ai vantaggi, dopo che sembrava perso. Con un Oleg Antonov già in gran forma tutti i problemi possono essere risolti insieme agli altri giocatori facente parte del roster. Le attese non sono state tradite. L’altra conferma, poi, è arrivata dal pubblico del Palafiom: la capienza ridotta della struttura, decisamente più piccola del PalaMazzola, rende ancora più forte e prezioso il tifo.

Ravenna

Il prossimo avversario della Prisma ha gli stessi punti in classifica. Ma ottenuti in modo differente: una vittoria e una sconfitta in due match portati ambedue al tie-break. Nell’ultimo la Consar Ravenna è caduta a Macerata disputando una buona prova. Il punto conquistato contro una squadra importante, che ha confermato la sua alta caratura, attesta la qualità del gruppo allenato da Antonio Valentini, capace di non far dormire sonni tranquilli a coach Graziosi. Taranto comunque andrà a Ravenna con l’intenzione di non arrestare la corsa. L’obiettivo, per una squadra che punta al salto di categoria, è fare punti anche fuori delle mura amiche: la Cascina ha rotto il ghiaccio, e potrebbe riuscirci. Domenica prossima 2 novembre, start alle ore 18.00, il Pala De Andrè sarà teatro di una bella battaglia sportiva, certamente. Entrambe le formazioni non vorranno accrescere la distanza dalla vetta – in testa a quota sei ci sono Abba Pineto e Virtus Aversa. Va ricordato che gli emiliani hanno disputato diversi campionati nella massima serie e possono vantare una coppa nel palmarès (la Challenge Cup). Anche a loro, quindi, la serie A2 deve stare stretta.

La forza del singolo

Negli sport di squadra si tende a enfatizzare il collettivo. Perché è col gruppo si costruiscono le vittorie. Ma alle volte a fare la differenza, specie in una singola partita, sono i singoli: oltre a Antonov, MVP dell’ultimo incontro che ha raggiunto un personale record (200 servizi vincenti in carriera), vanno sottolineate le ottime prove offerte da Gabriele Sanfilippo, Ryu Yamamoto e Nicola Cianciotta. Un altro giocatore capace di fare la differenza, particolarmente in questa categoria, è Ibrahim Lawani. L’opposto francese sarà a disposizione di Gianluca Graziosi a partire dalla quarta giornata. Ovvero dalla prossima partita al Palafiom, il 9 novembre, quando arriverà la Tinet Prata di Pordenone. Sono pesanti anche i punti di Marco Pierotti: l’esperienza e il talento dello schiacciatore marchigiano, che ha giocato anche in Superlega, si sono visti già nel match col Sorrento. L’auspicio è che gli ionici possano marciare a ranghi compatti verso Ravenna. Possibilmente a caccia dei tre punti.

 

Il primo match al Palafiom: Taranto-Sorrento, photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, la crisi che non ti aspetti: la sconfitta col Bisceglie costa caro

Un momento negativo. Dapprima la sconfitta inaspettata inflitta dall’Atletico Acquaviva. Poi, in casa, un pareggio altrettanto inaspettato, nel turno infrasettimanale: nell’ultima mezzora del match contro il Toma Maglie, il Taranto era stato capace di sbrogliare la matassa facendo quello che più conta (segnare) facendosi però raggiungere nel finale da una squadra che non aveva demeritato. […]

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]

Volley A2, primo match in casa e primi punti da conquistare per La Cascina

L’apparenza inganna. Così la falsa partenza: la squadra che perde la prima partita può disputare una grande stagione a seguire; allo stesso modo, la squadra che vince alla grande la prima partita può incespicare, perdersi strada facendo, sino a retrocedere – ricordiamo tristemente il percorso di Taranto nell’ultima Superlega. L’avventura della Prisma La Cascina nel […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025