Festeggiamenti patronali

Le celebrazioni martiniane a Martina Franca

03 Nov 2025

“Vi presentiamo il programma delle prossime celebrazioni martiniane. In quest’anno giubilare vivremo il 10 e 11 novembre il Giubileo della nostra vicaria. Tutte le parrocchie e realtà ecclesiali della nostra città, insieme, per celebrare la misericordia del Signore che ci rende pellegrini di Speranza, in cammino come discepoli di Gesù. Vi aspettiamo tutti lunedì 10 novembre alle 19, partendo da piazza XX Settembre, in pellegrinaggio verso la Basilica per offrire l’olio per la Lampada in onore dei Santi Patroni e celebrare i vespri solenni presieduti dal nostro arcivescovo Ciro Miniero”: così il parroco della basilica di San Martino, mons. Giuseppe Montanaro, annuncia i solenni festeggiamenti novembrini in onore di San Martino e Santa Comasia, a Martina Franca, dal titolo ‘Pellegrini di Speranza: i Santi Patroni di modelli di carità e di pace’.

Questo il programma:

Ogni giorno, a partire da mercoledì 5, sante messe alle ore 7.30 e 18.

Venerdì 7, alle ore 19, liturgia penitenziale con la celebrazione del sacramento della Riconciliazione per l’indulgenza giubilare.

Sabato 8, alle ore 19, veglia di preghiera e celebrazione del Transito di San Martino.

Domenica 9, sante messe alle ore 8.30 e 11; alle ore 18.30, celebrazione eucaristica presieduta da mons. Pierino Fragnelli, vescovo di Trapani, con suffragio degli arcipreti e dei parroci defunti; alle ore 19.30, presentazione del libro ‘Sui passi di mons. Giovanni Caroli. L’uomo, il pastore, il testimone’ sulla figura di mons. Caroli, arciprete di Martina Franca dal 1951 al 1993.

Lunedì 10, il programma Giubileo della città prevede alle ore 19 il raduno in piazza XX settembre di tutte le comunità parrocchiali e realtà ecclesiali della vicaria di Martina Franca per il pellegrinaggio verso la basilica; alle ore 19.30, offerta dell’olio per la lampada votiva in onore di San Martino da parte della vicaria e celebrazione solenne dei primi vespri presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, con benedizione dei semi per le coltivazioni.

Martedì 11, solennità di San Martino di Tours, sante messe alle ore 7.30 (presieduta dal vicario parrocchiale don Alessandro Fontò), ore 9 (presieduta da don Piero Lodeserto, parroco di San Domenico), ore 11 (presieduta dal parroco della basilica di San Martino, mons. Giuseppe Montanaro), ore 17 (presieduta dal vicario parrocchiale don Alessandro Fontò), ore 19 (presieduta da mons. Angelo Panzetta, arcivescovo di Lecce).

Giovedì 13, alle ore 18 santa messa presieduta da don Santo Guarino, parroco di San Francesco d’Assisi in Martina Franca e cappellano della polizia di Stato; alle ore 19, adorazione eucaristica ‘Accogliere l’Invisibile ricco di Misericordia: Luce nella notte’.

Venerdì 14, alle ore 18 santa messa presieduta da padre Pino Galeone, missionario della Consolata e parroco dell’Assunta in contrada Capitolo (Martina Franca).

Sabato 15, alle ore 18, santa messa presieduta da mons. Luca Lorusso, parroco di Santa Lucia a Taranto ed economi diocesano.

Domenica 16, sante messe alle ore 8.30 -11 e 19 (quest’ultima presieduta da mons. Giuseppe Russo, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti).

Lunedì 17, Giornata martiniana della scuola, alle ore 9.30 ‘Insieme con San Martino operatori di pace’, incontro in basilica con gli studenti delle scuole primarie di secondo grado con il patrocinio dell’assessorato alle attività culturali e spettacolo.

Le celebrazioni saranno animate dal coro della basilica diretto dal m° Antonella Ignatti (organista, Egidio Cofano).

Una nota di colore ai festeggiamenti sarà apportata dalle artistiche luminarie allestite dalla ditta Memmola di Francavilla Fontana e dalla partecipazione del complesso bandistico ‘Città di Martina Franca’ e della tradizionale ‘bassa musica’ di Molfetta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025