Ottava dei morti, iniziative a Taranto e a Talsano
In occasione delle celebrazioni dell’Ottava dei morti manifestazioni e celebrazioni si terranno a Taranto e a Talsano.
Sabato 8 novembre le confraternite talsanesi del Carmine e del Rosario si ritroveranno alle ore 9.30 sulla via che conduce al cimitero ‘Porta del Cielo’, all’incrocio con la strada per San Donato, per dar vita, alle ore 10, al pellegrinaggio al luogo sacro assieme agli altri gruppi parrocchiali e alle realtà di volontariato del territorio. Il corteo si concluderà sul piazzale antistante la cappella comunale dove don Armando Imperato, padre spirituale delle due confraternite, assieme al diacono Antonio Acclavio, celebrerà la santa messa per tutti i defunti della parrocchia e delle confraternite. Presterà servizio la banda musicale ‘SS.Addolorata’ di Talsano.
Sempre sabato 8 (ore 20) nella chiesa del Carmine l’arciconfraternita omonima terrà un oratorio di preghiera e riflessioni sul dono della vita eterna dal titolo ‘In Aeternum’, con meditazioni del padre spirituale mons. Marco Gerardo e l’esecuzione delle tradizionali marce funebri da parte del complesso bandistico ‘Giuseppe Chimienti’ di Montemesola diretto dal m° Lorenzo De Felice.
Infine, dopo l’interruzione dell’anno scorso, domenica 9 novembre le confraternite e le società di mutuo soccorso tarantine riprenderanno il tradizionale pellegrinaggio a piedi al cimitero dell’’Ottava dei morti’ che muoverà alle ore 9.30 non più dal santuario del SS.Crocifisso al Borgo ma dalla chiesa di San Francesco de Geronimo, al quartiere Tamburi, per evitare il transito e la sosta di preghiera sul ponte girevole, causa di molti disagi per gli automobilisti. All’arrivo nel cimitero San Brunone, deposizione di una corona d’alloro davanti al monumento a Cristo Redentore e conclusione nella cappella monumentale dove alle ore 11 don Francesco Maranò celebrerà la santa messa. Il corteo sarà accompagnato dalla Grande orchestra di fiati ‘Santa Cecilia-Città di Taranto’ diretta dal m° Giuseppe Gregucci.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





