Nel vivo le celebrazioni martiniane a Martina Franca
Entrano nel vivo in basilica a Martina Franca i festeggiamenti novembrini in onore dei santi Martino e Comasia, definiti dal parroco mons. Giuseppe Montanaro ‘uomo di pace e di fraternità’ e ‘testimone di speranza nel martirio’. Ieri, domenica 9, mons. Pierino Fragnelli, vescovo di Trapani, ha presieduto la celebrazione eucaristica con suffragio degli arcipreti e dei parroci defunti; successivamente è stato presentato il libro ‘Sui passi di mons. Giovanni Caroli. L’uomo, il pastore, il testimone’ sulla figura di mons. Caroli, arciprete di Martina Franca dal 1951 al 1993.
Stasera, lunedì 10, sarà celebrato il Giubileo della città con il raduno alle ore 19 in piazza XX Settembre di tutte le comunità parrocchiali e realtà ecclesiali della vicaria di Martina Franca per il pellegrinaggio verso la basilica; alle ore 19.30, offerta dell’olio per la lampada votiva in onore di San Martino da parte della vicaria e celebrazione solenne dei primi vespri presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che benedirà i semi per le coltivazioni, in un rito secolare fortemente simbolico.
Martedì 11, solennità di San Martino di Tours, sante messe si terranno alle ore 7.30 (presieduta dal vicario parrocchiale don Alessandro Fontò), ore 9 (presieduta da don Piero Lodeserto, parroco di San Domenico), ore 11 (presieduta dal parroco della basilica di San Martino, mons. Giuseppe Montanaro), ore 17 (presieduta dal vicario parrocchiale don Alessandro Fontò), ore 19 (presieduta da mons. Angelo Panzetta, arcivescovo di Lecce).
Per tutta la giornata si terrà la grande fiera merceologica con oltre quattrocento punti vendita per i vari settori, tra cui spicca quello dei ‘cappottari’.con stand tra corso Italia e lo ‘stradone’, in piazza XX Settembre.
Giovedì 13, alle ore 18 la santa messa verrà presieduta da don Santo Guarino, parroco di San Francesco d’Assisi in Crispiano e cappellano della polizia di Stato; alle ore 19, adorazione eucaristica ‘Accogliere l’Invisibile ricco di Misericordia: Luce nella notte’.
Venerdì 14, alle ore 18 santa messa presieduta da padre Pino Galeone, missionario della Consolata e parroco dell’Assunta in contrada Capitolo (Martina Franca).
Sabato 15, alle ore 18, santa messa presieduta da mons. Luca Lorusso, parroco di Santa Lucia a Taranto ed economo diocesano.
Domenica 16, sante messe si terranno alle ore 8.30 -11 e 19 (quest’ultima presieduta da mons. Giuseppe Russo, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti).
Lunedì 17, Giornata martiniana della scuola, alle ore 9.30 si svolgerà l’iniziativa ‘Insieme con San Martino operatori di pace’, incontro in basilica con gli studenti delle scuole primarie di secondo grado con il patrocinio dell’assessorato alle attività culturali e spettacolo.
Le celebrazioni saranno animate dal coro della basilica diretto dal m° Antonella Ignatti (organista, Egidio Cofano).
Una nota di colore ai festeggiamenti è apportata dalle artistiche luminarie della ditta Memmola di Francavilla Fontana e dalla partecipazione del complesso bandistico ‘Città di Martina Franca’ e della tradizionale ‘bassa musica’ di Molfetta.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





