Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati
Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre.
San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e la ricerca scientifica.
Come ogni anno sarà intenso il pellegrinaggio dei devoti per venerare il santo, ritratto in un’artistica statua in cartapesta con il camice bianco e lo stetoscopio; in chiesa è esposto anche un reliquiario con due ricette mediche autografe. Per l’occasione si potrà venerare anche la reliquia di primo grado ‘ex corpore’del santo, che sarà posta nell’altare della nuova chiesa.
Il programma dei festeggiamenti prevede ogni sera, in chiesa, santo rosario alle ore 18 e santa messa alle ore 18.30 celebrata dal parroco.
Venerdì 14, durante la santa messa delle ore 18.30, sarà amministrato il sacramento dell’Unzione degli infermi ad anziani e ammalati; alle ore 19.30, presentazione della mostra ‘Profezie per la pace’.
Sabato 15 la parrocchia parteciperà alla Giornata della Colletta alimentare con propri centri di raccolta davanti ad esercizi commerciali della zona.
Domenica 16, solennità di San Giuseppe Moscati, alle ore 10 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà all’aperto la solenne celebrazione eucaristica. Seguirà la processione con l’immagine del santo per piazza Pertini, viale Cannata, via Del Bene, via Prusciano, via Torraco, via Tagariello, viale della Liberazione, via Del Vecchio, viale Cannata con rientro in chiesa. Presterà servizio la banda musicale ‘Maria SS.ma Addolorata’ di Talsano. In serata, santa messa alle ore 18.30.
Alle ore 19.30, nella cornice delle luminarie, si terrà la festa popolare in piazza con animazione per bambini con mascotte e balli di gruppo cui seguirà il concerto della ‘The Greys Cover Band’ con esibizione delle scuole di ballo ‘A Tiempo’ e ‘Nevida Dance’. Nel corso della serata funzioneranno il parco giochi dell’oratorio Anspi e il banco gastronomico.
In parrocchia – informa il parroco, don Marco Crispino – sarà anche aperto un gruppo di preghiera intitolato a San Bartolo Longo, grande amico e paziente del ‘medico santo’ Moscati, legati entrambi dalla grande venerazione per la Madonna del Rosario di Pompei.
Il gruppo di preghiera avrà come fondamento la diffusione in parrocchia della preghiera del santo rosario, a supporto degli anziani e degli ammalati, nonché la visita frequente a questi ultimi, recando loro la devozione alla Madonna.
Infine continua la campagna ‘Dona un mattoncino’ (https://forms.gle/vrUsxdiuF7ypPQsc7) con cui è possibile donare un simbolico mattoncino per la posa della prima pietra della chiesa, che recherà il nome del donatore o della sua famiglia (iban: IT86K0538715802000043053366).
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





