Popolo in festa

La famiglia salesiana in festa per Maria Ausiliatrice

foto fp Occhinegro
22 Mag 2024

di Angelo Diofano

Al termine di un anno all’insegna del consueto zelo e dell’amore nell’opera di educazione, istruzione ed evangelizzazione dei giovani, la famiglia salesiana tarantina vuole offrire il suo ringraziamento a Maria Ausiliatrice.

Il triduo di preparazione ai festeggiamenti è iniziato martedì 21 maggio, con sante messe alle ore 18.30 nella chiesa di San Giovanni Bosco presiedute ogni sera da mons. Ciro Marcello Alabrese, parroco della concattedrale; al termine, in oratorio, ci saranno  eventi sportivi da vivere insieme.

Giovedì 23, alle ore 19.30, nel cortile delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si terrà una veglia mariana presieduta dal parroco don Giovanni Monaco.

Venerdì 24, festa di Maria Ausiliatrice, in parrocchia saranno celebrate sante messe alle ore 8.30 e alle ore 9.30 (per le scuole e i corsi di formazione professionale dell’istituto) Alle ore 18.30, nel cortile dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi. Seguirà la processione con le statue di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco che percorrerà via Marche, corso Italia, piazza Maria Ausiliatrice, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, con ingresso per la porta Don Bosco. Quindi nell’oratorio salesiano avrà luogo “Festinsieme”, con stand gastronomici e animazione delle scuole di ballo.

Domenica 26, 14.ma edizione della ciclo passeggiata per le vie cittadine “In bici con Maria Ausiliatrice”, con raduno nell’oratorio salesiano alle ore 8.45 e arrivo nel cortile dell’istituto Maria Ausiliatrice. Quota d’iscrizione, 5 euro. La premiazione, con in palio una bici, avrà luogo dopo la santa messa vespertina.

Infine lunedì 27, alle ore 19,30, nella sala polifunzionale “Paola Adamo” avrà luogo la tavola rotonda su “Giovani e social” il cui relatore sarà mons. Emanuele Ferro, direttore del giornale diocesano Nuovo Dialogo e parroco della basilica cattedrale San Cataldo.

“Ci affidiamo a Maria Ausiliatrice, tempio dello Spirito Santo, perché possa guidare la congregazione salesiana per dare autentica testimonianza dell’amore di Dio a tutti e ai giovani in particolare”, questo è l’augurio del parroco don Giovanni Monaco a quanti parteciperanno ai festeggiamenti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025