Popolo in festa

Festeggiamenti in onore di Maria Regina Mundi e San Michele Arcangelo

A Martina Franca, la parrocchia guidata da don Martino Mastrovito propone momenti di fede, catechesi, festa, giochi e musica

24 Mag 2024

di Donatella Gianfrate

Si prospetta un fine settimana di festa, comunità e preghiera per la parrocchia Regina Mundi di Martina Franca. Domenica 26 maggio si svolgono, infatti, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo. Nel programma, iniziative religiose e civili che coinvolgono grandi e piccoli, per la cui realizzazione si spende con dedizione la ricca rete parrocchiale di volontari, già consolidata nelle edizioni precedenti della festa.

Nel programma religioso, il triduo si svolge alle ore 20.30 con il santo rosario e l’invocazione a San Michele Arcangelo, fino a venerdì 25 maggio. Durante la celebrazione delle ore 19 di venerdì è previsto anche il rito di vestizione dei ministranti. Sabato 25 maggio, appuntamento importante con la catechesi mariana dal titolo ‘Maria è la Chiesa’ con la giornalista Stefania Falasca, il cui curriculum professionale contempla una lunga collaborazione con Avvenire, Rai Storia e numerose pubblicazioni internazionali, tra le quali il recente “Illustrissimi” su Giovanni Paolo I (di cui è postulatrice della causa di canonizzazione), che terrà un incontro sulla figura di Maria come prima discepola, centrale nella storia della Chiesa. L’appuntamento è alle ore 19.30 nella sala parrocchiale Antonella. Domenica 26 maggio alle ore 19.30 si svolgerà la processione per le vie del quartiere, animata dal coro parrocchiale e dal complesso bandistico “Armonie d’Itria Città di Martina Franca”.

Per quanto riguarda i festeggiamenti civili, il programma di domenica dedica la mattinata ai piccoli, con la terza edizione dei ‘Giochi di Quartiere’ con postazioni di giochi, bolle di sapone, origami, balli, letture ad alta voce e una caccia al tesoro che riempiranno il sagrato e gli spazi circostanti delle chiese dalle ore 9 alle 11. Nel frattempo, il gruppo sbandieratori e musici ‘Rione San Basilio’ di Oria animerà le strade del quartiere a partire dalle ore 11 e si esibirà sul sagrato alle ore 12:30, al termine della messa dei fanciulli. L’animazione musicale della serata sarà a cura dei Rockstar, con la loro spettacolare selezione di musica rock dal vivo a partire dalle 21, il top per gli amanti del rock classico dagli anni ’80 ai 2000. A seguire, djset animato dall’emergente Gianpaoloabb, che chiuderà la serata in musica con proposte dance per i giovani. Alle 23.30, infine, occhi all’insù per il tanto atteso spettacolo dei fuochi pirotecnici, che saranno lanciati direttamente dal tetto della chiesa. L’animazione civile si svolgerà nel nuovo parcheggio antistante la parrocchia, dove sarà possibile ascoltare musica dal vivo e divertirsi degustando un buon panino – la sagra è a cura del gruppo parrocchiale dei volontari – e altre delizie di street food in stand appositamente allestiti.

«La festa parrocchiale è certamente un’occasione consolidata di gioia e ritrovo della comunità – dichiara il parroco don Martino Mastrovito – che si riunisce non solo nei giorni dei festeggiamenti ma anche, e soprattutto, nella precedente preparazione che gli eventi richiedono. Per noi è anche un importante momento ‘“territoriale’, un’occasione in cui tutti i parrocchiani, sia dell’agro che del quartiere urbano, collaborano fianco a fianco condividendo la propria devozione per la Madonna e San Michele, molto sentita».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025