Popolo in festa

Cuore Immacolato in festa, celebrando l’appartenenza

foto G. Leva
24 Mag 2024

di Angelo Diofano

“A che chiesa appartieni? ” “Alla ‘buchi buchi’”…. Mai modo di dire é più appropriato. La bellezza della nostra parrocchia sta proprio in quelle finestrelle da cui entra luce. Luce che incontra i cuori di ognuno di noi e che dona forza e movimento. La stessa dinamica che ha mosso da sempre e sempre i passi della Vergine Maria. Così, ogni nostra azione parrocchiale parte da quella stessa spinta, con quello stesso slancio del dono. Con questo spirito abbiamo organizzato il mese mariano dedicato alla nostra patrona, il Cuore Immacolato di Maria. Tante sono le iniziative laiche e non, perché questo è ciò che dobbiamo fare :incontrare e provare ad illuminare ogni angolo del cuore dei nostri parrocchiani per cercare di curare ferite, donare speranza e portare luce laddove alberga lo sconforto”.

Così riferisce il parroco del Cuore Immacolato di Maria, mons. Giovanni Chiloiro, ricordando le numerose attività che hanno caratterizzato il mese di maggio, che si avvia alla conclusione, fra catechesi, incontri culturali e di preghiera, musical e recital di canzoni in tema quali i momenti più significativi vissuti dalla comunità. Non mancherà, domenica 26 alle ore 18.30, un pensiero di gratitudine all’indimenticato parroco mons. Donato Palazzo, durante la santa messa celebrata nell’anniversario della scomparsa.

Lunedì 27, alle ore 19, la parrocchia vivrà l’atteso appuntamento con la processione per le vie del quartiere della statua della Madonna, portata a spalla dai confratelli dell’Addolorata, in cui la recita del santo rosario si alternerà alle musiche gioiose del complesso bandistico cittadino “Lemma”, diretto dal m. Giuseppe Pisconti. E a conclusione delle attività, sabato 1 giugno ci sarà la grande festa comunitaria sul campetto oratoriale cui tutta la comunità è invitata.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale. È un percorso pensato per giovani e ragazzi alla scoperta dei risvolti esistenziali […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025