Oratori Anspi

L’olimpiade degli oratori Anspi di Puglia

Domenica 2 giugno, a San Giorgio jonico, la Festa regionale degli oratori del centro-sud della Puglia

29 Mag 2024

San Giorgio jonico, capitale dello sport giovanile, domenica 2 giugno: lì si riuniranno centinaia di ragazzi degli oratori Anspi del centro-sud della Puglia per dare vita all’edizione 2024 della Festa regionale degli oratori, che il Comitato regionale Anspi della Puglia, quest’anno in collaborazione con il Comitato zonale Anspi di Taranto, propone a ogni inizio estate con gare e tornei di calcio a 7, calcio a 5, a cui si uniscono le discipline del Progetto SportOratorio.

Lo “Sportoratorio” è un insieme di giochi sportivi e ha come scopo quello di praticare gli sport più diffusi negli oratori. L’iniziativa ha preso spunto dall’istanza educativa contenuta nella nota pastorale della Commissione Ecclesiale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport: “Sport e vita cristiana”, sui temi della Gratuità, Agonismo, Corporeità, Vittoria, Sconfitta e Comunitarietà.

SportOratorio si pone in continuità con il Manifesto dello sport educativo, promosso dall’ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza episcopale italiana, per quanto riguarda la sfida educativa e in linea con il documento “Dare il meglio de sé” del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita del 2018 per quanto riguarda i valori dello sport come la gioia, il coraggio, il sacrificio, il gioco di squadra. Nel rispetto delle diversità di genere e di possibilità personali, contro ogni tipo di scarto, il progetto di Sportoratorio si propone come modello di sport ludico/educativo da poter giocare in ogni oratorio.

L’evento del 2 giugno a San Giorgio jonico è un’esperienza che il presidente del Comitato zonale di Taranto, don Ettore Tagliente, descrive come entusiasmante: “La Festa regionale degli oratori Anspi è un momento importante per i nostri circoli e per il nostro Comitato. Saranno presenti gli oratori del centro-sud della Puglia: Bari, Castellaneta, Taranto, Conversano-Monopoli, Oria, Brindisi, Lecce, Otranto, Nardò-Gallipoli, Ugento. Il carattere sportivo della manifestazione è unificante e rappresenta un linguaggio educativo privilegiato, semplice e di facile attuazione. Tuttavia, come Anspi abbiamo l’ambizione di andare oltre la pura competizione sportiva. Il nostro intento è quello di rappresentare l’ambiente, lo stile che caratterizza le nostre parrocchie e che ha importanti riflessi sulle dinamiche sociali”.

Giocare per divertirsi, competere con gli altri, gioire per il trofeo conquistato e per la vittoria altrui: questo è il valore vero che si vuole trasmettere ai partecipanti alla Festa regionale degli oratori che sarà una preziosa occasione anche per partecipare alla Festa Nazionale degli Oratori che si svolge ogni anno a Bellaria – Rimini.
3,2,1… via! Che vinca… la gioia di stare insieme!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025