Diocesi

Torna la Gmg diocesana e i giovani di Taranto si preparano per Lisbona

Foto G. Leva
20 Nov 2022

di Marina Luzzi

Il più grande evento aggregativo di giovani cattolici torna dopo lo stop dovuto alla pandemia.

Sabato scorso si è svolta la cosiddetta Gmg diocesana, con circa 400 ragazzi delle parrocchie di Taranto e provincia, giunti alla san Giovanni Bosco per la veglia di preghiera preceduta da un momento di festa nel cortile delle suore salesiane di via Umbria.

Tema della giornata, “Maria si alzò e andò in fretta”, dunque il tema del fare quando si è chiamati, proprio come la Madonna che, incinta di Cristo, non esitò ad andare dove c’era più bisogno di lei, dalla cugina Elisabetta.

Abbiamo intervistato mons. Filippo Santoro, arcivescovo della nostra diocesi, prima dell’inizio della veglia con i ragazzi, aperta, come gioiosa consuetudine, dalla processione della Croce verso l’altare accolta dall’Emmanuel, inno della Gmg di Roma 2000.

Di seguito le interviste realizzate da Marina Luzzi anche al direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile, don Francesco Maranò e ad alcuni giovani che hanno partecipato all’animazione pomeridiana e poi alla veglia di preghiera. Video e foto sono di Peppe Leva.

 

 

QUI SOTTO LE FOTO DELL’EVENTO

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Oikos Mediterraneo: da giovedì 20, ‘Intrecci mediterranei’

Oikos Mediterraneo, Centro per l’ecologia integrale del Mediterraneo, ha organizzato la III edizione di ‘Intrecci mediterranei’, che si terrà a Taranto dal 20 al 22 novembre, con il patrocinio del Comune di Taranto, e in collaborazione con la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, l’Università degli studi Aldo Moro – Dipartimento jonico, il conservatorio Paisiello, l’Associazione […]

L’ingresso alla San Francesco di Paola di padre Francesco Cassano

Domenica sera, nel corso della solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero alla San Francesco di Paola, a Taranto, hanno inaugurato il loro ministero padre Francesco Cassano (parroco moderatore) e padre Francesco Trebisonda (parroco in solido). Padre Cassano, che ha preso il posto di padre Alessandro Chiloiro, così ha voluto commentare: “Sono profondamente grato […]

Celebrata anche a Taranto la Giornata mondiale dei poveri

Il pranzo per gli assistiti della Caritas al centro polivalente ‘Giovanni Paolo II’, al quartiere Tamburi, ha concluso, domenica pomeriggio, le iniziative in diocesi della Giornata mondiale dei poveri. Quest’ultima è stata preceduta sabato sera nella veglia di preghiera, con l’esposizione del Santissimo Sacramento, svoltasi nella cappellina del centro di accoglienza ‘San Cataldo vescovo’, in […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025