Sport

Taranto capitale del paratriathlon e delle discipline acquatiche

World Triathlon Para Cup
03 Giu 2024

di Paolo Arrivo

Lo sport che ci piace. Quello che sa realizzare appieno l’inclusività coniugando agonismo e spettacolo: ne è un esempio la World Triathlon Para Cup, ovvero la Coppa del Mondo di paratriathlon, che farà tappa a Taranto, questo fine settimana. A seguire il Campionato italiano di Aquathlon classico. Un altro grande evento, organizzato per il terzo anno consecutivo nella città dei due mari, sotto l’egida del responsabile federale per lo Sviluppo nell’Area Centro Sud Nicola Intini, con il sostegno della Federazione Italiana Triathlon e del Comitato Regionale FITri.

La Coppa del Mondo di paratriathlon

La competizione, in programma l’otto giugno, assegnerà punti per la Coppa del Mondo, e per le qualificazioni alle Paraolimpiadi di Parigi 2024. Location della gara è la Scuola volontari Aeronautica militare che si affaccia sul secondo seno del Mar Piccolo. Al via ci saranno 80 atleti, provenienti da ogni continente, in rappresentanza di 29 Paesi. Si tratta di una grande vetrina internazionale. Che mira a bissare il successo della prima edizione, a beneficio di Taranto e della Puglia raggiunte dal paratriathlon. È una tappa collocata all’interno di un calendario ricco comprendente anche l’appuntamento di Roma del 5 ottobre.

Il turismo sportivo

“La dimostrazione che se tante forze si mettono insieme si può fare tanto. A partire dalla nostra società, che organizza e mette il supporto alla Federazione, che ci ha voluto riconoscere anche quest’anno l’assegnazione del campionato; e non era affatto scontato”. Lo ha detto alla stampa la presidente dell’Asd Triathlon Taranto Edvige Mattesi con riferimento alla portata della due giorni del fine settimana. I numeri sono significativi anche nella seconda giornata, domenica: più di 300 gli atleti provenienti da tutta Italia, e anche oltre, con un entourage che sarà anche familiare e non solo tecnico sportivo. Così lo sport turistico può vivere un nuovo importante capitolo nel capoluogo ionico. Il paratriathlon, in particolare, è quella variante del triathlon per atleti con disabilità fisiche, che sfrutta anche la risorsa mare attraverso il nuoto. Ovvero ciò su cui Taranto deve puntare sempre di più per realizzare la propria vocazione naturale.

Gli azzurri

Questi gli atleti italiani in gara nella prova della Coppa del Mondo di paratriathlon: Giuseppe Romele (PTWC H1), Giovanni Achenza (PTWC H1), Gianluca Valori (PTS2), Giovanni Sciaccaluga (PTS3), Fabrizio Suarato (PTS4), Manuel Lama (PTVI) con la sua guida Alessandro Degasperi, Michele Pasquazzo (PTS4), Anna Barbaro (PTVI B1) con Silvia Sivaggi, Azzurra Carancini (PTS5), Veronica Yoko Plebani (PTS2) e Annalisa Minetti (PTVIB1) con Charlotte Bonin. Le start list sono consultabili sul sito della Federazione internazionale. Quanto alla competizione del Campionato italiano di Aquathlon classico – individuale Assoluto e di categoria Age Group, i partecipanti si sfideranno su un tracciato frazionato in un giro di corsa, per 2,5 km, 1 giro di nuoto (1 km) e un giro di corsa (2,5 km).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025