Diocesi

Santa Cecilia apre a Taranto il periodo natalizio

All’alba di martedì 22, con la festività di Santa Cecilia, si è aperto a Taranto il periodo natalizio più lungo d’Europa

22 Nov 2022

Alle 5.30, nella basilica cattedrale di San Cataldo, don Emanuele Ferro e don Francesco Fanelli, parroco e vice parroco delle chiese dell’Isola, hanno accolto, sulle note delle pastorali tarantine, le due bande venute ad omaggiare la Santa patrona: la Grande orchestra di fiati “Santa Cecilia” e il Gran complesso bandistico “Paisiello”, guidate rispettivamente dai maestri Giuseppe Gregucci e Vincenzo Simonetti.

Foto G. Leva

Don Emanuele, dopo aver benedetto le due bande, ha sottolineato che quest’anno hanno anticipato il loro giro per raggiungere più zone della città con “le pastorali”, musiche tradizionali che fanno parte di un repertorio tutto tarantino. Infine, ha aggiunto, che questo avvento prolungato ci predispone ad un’attesa più curata e ci sprona a preparare al meglio il Santo Natale.
Le due bande, dove aver percorso le strade della città, hanno concluso il loro pellegrinaggio con il consueto saluto nell’atrio del palazzo arcivescovile alla presenza di mons. Filippo Santoro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Oikos Mediterraneo: da giovedì 20, ‘Intrecci mediterranei’

Oikos Mediterraneo, Centro per l’ecologia integrale del Mediterraneo, ha organizzato la III edizione di ‘Intrecci mediterranei’, che si terrà a Taranto dal 20 al 22 novembre, con il patrocinio del Comune di Taranto, e in collaborazione con la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, l’Università degli studi Aldo Moro – Dipartimento jonico, il conservatorio Paisiello, l’Associazione […]

L’ingresso alla San Francesco di Paola di padre Francesco Cassano

Domenica sera, nel corso della solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero alla San Francesco di Paola, a Taranto, hanno inaugurato il loro ministero padre Francesco Cassano (parroco moderatore) e padre Francesco Trebisonda (parroco in solido). Padre Cassano, che ha preso il posto di padre Alessandro Chiloiro, così ha voluto commentare: “Sono profondamente grato […]

Celebrata anche a Taranto la Giornata mondiale dei poveri

Il pranzo per gli assistiti della Caritas al centro polivalente ‘Giovanni Paolo II’, al quartiere Tamburi, ha concluso, domenica pomeriggio, le iniziative in diocesi della Giornata mondiale dei poveri. Quest’ultima è stata preceduta sabato sera nella veglia di preghiera, con l’esposizione del Santissimo Sacramento, svoltasi nella cappellina del centro di accoglienza ‘San Cataldo vescovo’, in […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025