Oratori Anspi

A San Giorgio jonico la festa regionale degli oratori Anspi del centro-sud

05 Giu 2024

Domenica 2 giugno, San Giorgio jonico è stata trasformata in un grande oratorio a cielo aperto.

Per dare un’idea della portata di questa edizione della Festa regionale degli oratori Anspi, diamo subito un dato: 19 squadre sui campi da gioco per un totale di oltre 350 partecipanti tra atleti, dirigenti a cui vanno aggiunti i familiari che non potevano non seguire i loro piccoli “campioni”.

Nelle varie categorie di Scarabocchio, Aspiranti, Juniores e Seniores, si sono cimentati bambini, ragazzi e giovanissimi dagli otto ai diciott’anni nei tornei di calcio a 7, di calcio a 5 e nei giochi di SportOratorio che in questa edizione hanno presentato l’attesissima e gradita novità dei tornei di e-games.

La giornata è stata ufficialmente aperta con il momento di preghiera proposto dal presidente del Comitato zonale di Taranto, don Ettore Tagliente a cui è seguita l’accensione della fiamma olimpica da parte dell’atleta più giovane, accompagnata dalle note dell’inno nazionale italiano, alla presenza anche delle istituzioni civili, nella persona dell’assessore allo Sport del Comune di San Giorgio jonico, dottoressa Maria Grazia Tasco, che hanno dimostrato la vicinanza e il sostegno sia alla manifestazione che al Comitato zonale Anspi di Taranto che l’ha organizzata, in collaborazione con il Comitato regionale Anspi Puglia.

La cittadina ionica è stata invasa dall’entusiasmo degli atleti e degli omini in giallo, come sono chiamati i membri del comitato organizzatore per il colore allegro delle loro magliette. I tornei hanno ulteriormente dimostrato la gioia dello stare insieme. La manifestazione si è conclusa in serata con il divertentissimo evento dello “schiuma party”, che ha inondato di fresca schiuma bianca tutti i partecipanti, alla presenza di oltre 800 persone che nel frattempo, attratte dal gioioso vociare dei ragazzi e incuriosite dalla musica e dai canti, sono entrate nella villa Giovanni Paolo II coinvolte dalla gioia e dalla festa.

L’evento si è rivelato una vera e propria fabbrica di emozioni ed è stato vissuto come una fetta di storia individuale e collettiva con tutte le suggestioni che ne seguono. Lo sport è legato alle passioni e si sceglie senza mezzi termini chi sostenere fino all’ultimo, chi seguire col fiato sospeso e così ogni disciplina ha avuto intorno una massa di tifosi che si sentivano parte dello speciale mondo degli oratori Anspi.

L’assegnazione della Coppa oratorio, istituita per premiare coloro che hanno saputo incarnare al meglio lo spirito oratoriale di amicizia, gioia, rispetto per compagni, avversari e arbitri, è stata la ciliegina sulla torta di questa giornata all’insegna dello sport come linguaggio e strumento privilegiato dell’educazione.

Manifestazioni di entusiasmo per i giochi, di apprezzamento per gli organizzatori sono stati il graditissimo feedback dell’iniziativa che intende promuovere il vero valore dello sport come palestra di vita fisica e mentale, contribuendo a valorizzare l’operato di organizzatori, allenatori, educatori, esortandoli a continuare il cammino di conoscenza dei giovani, attraverso la creazione e la promozione di sane opportunità, come fa l’Anspi dalla sua costituzione.

Un sincero grazie a tutti!!!

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025