Sport

Premio Delphis d’Oro 2024, l’eccellenza sportiva che va oltre l’attività fisica

07 Giu 2024

di Paolo Arrivo

Il delfino è una specie in via d’estinzione. E in quanto simbolo di rarità e di bellezza, può dare il nome al premio attribuito ai non comuni campioni. A quegli atleti che si sono distinti per il loro talento e impegno. In particolare, a quanti hanno dato lustro al territorio ionico: è la motivazione del riconoscimento “Delphis d’Oro”. La cerimonia di premiazione si è tenuta nella serata di martedì scorso presso il parcheggio sopraelevato del centro commerciale Porte dello Jonio. Vi hanno preso parte oltre quaranta società sportive che hanno sottoscritto un protocollo di partnership con Taranto 25. Come preannunciato da Fabio Tagarelli, nei giorni scorsi, i criteri di selezione per il “Delphis d’Oro per lo sport” 2024 includono resilienza e valorizzazione degli sport minori; ma pure profitto scolastico, merito sportivo, parità di genere, impegno sociale e carriera sportiva. L’evento si proponeva l’obiettivo di celebrare e promuovere l’eccellenza sportiva in tutte le sue forme, riconoscendo il contributo degli atleti e delle società sportive al progresso e alla diffusione dei valori sportivi.

Una nuova consapevolezza dal Premio Delphis d’Oro

“Taranto non sogna più di essere una città viva, attiva e sportiva; Taranto è quella città, anche grazie al continuo impegno dei singoli e delle associazioni che dopo averlo coltivato, hanno realizzato quel sogno!”. Lo ha rilevato il vicesindaco e assessore allo Sport Gianni Azzaro rivolgendosi ai premiati nella prima edizione del Delphis d’Oro. Al netto dei risultati raggiunti da tutti loro, la presenza degli stessi atleti numerosi certifica quel dinamismo, quel fermento, che ha il sapore della svolta. Si pensi inoltre che la manifestazione è stata una festa per oltre 1.200 persone. Tra atleti, dirigenti, coach e famiglie: quanti erano presenti alle Porte dello Jonio – la premiazione è stata presentata dal giornalista Matteo Schinaia. La soddisfazione è stata condivisa anche dal delegato provinciale del Coni Michelangelo Giusti.

I magnifici undici

Questi gli atleti tarantini insigniti del Premio Delphis d’Oro: Marco Loperfido, Baso Marina, William Venza, Claudia Lippo, Rahat Alì, Vitale Maria, Michelle Ungaro, Francesca L., Vincenzo Carparelli, Claudia Postiglione, Francesca Novellino. Tra gli altri nomi da sottolineare spicca quello del campione paralimpico di Taranto Marco D’Aniello. Il quale nuotatore, che cinque anni fa ha firmato il record italiano assoluto nella categoria juniores 50 metri stile libero ai Campionati nazionale della Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali) ha offerto la propria testimonianza con parole di incoraggiamento e di speranza. Mentre il nome di Mauro Tatulli è finito nella lista come socio onorario di Taranto 25. Lo stesso, direttore del centro commerciale Porte dello Jonio, gestito da Nhood, ha ricevuto una targa dal presidente Tagarelli e dal socio fondatore Pierfilippo Marcoleoni. Una sinergia che giova all’intero territorio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025