Festival

Ha preso il via la sesta edizione della Mostra del cinema di Taranto

30 Nov 2022

Ha preso il via la sesta edizione della Mostra del Cinema di Taranto che quest’anno ha come titolo «Mediterraneo Uno»: cultura, storia e immagini dei Paesi bagnati dal «Mare nostrum», con un affaccio anche al Medioriente.

Convegni, workshop, talk e 40 proiezioni di film. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e si terranno nella città vecchia di Taranto tra (Castello Aragonese, Ketos, Palazzo Pantaleo, Conservatorio Paisiello) dal 29 novembre al 3 dicembre. La direzione artistica è del regista e autore Mimmo Mongelli, con due curatori per le rassegne: il regista e produttore tunisino Habib Mestiri per «Contemporary» e l’avv. Annalisa Adamo, per «M Sea».

Martedì 29 novembre è stata inaugurata la mostra fotografica «Volti mediterranei» di Oronzo Scelzi. Una serie di scatti raccolti nei viaggi dell’autore, primi piani che provengono dalle terre del Mediterraneo, perché come dice Scelzi «Lo sguardo è la lingua della condivisione allo stesso tempo silente ed emotiva». Il fotografo-viaggiatore, di origini lucane, è giornalista, conduttore televisivo e scrittore. Le sue pubblicazioni hanno guadagnato premi letterari di prestigio. La mostra sarà visitabile fino all’Epifania.

nella foto: Luciano Violante, presidente della Fondazione Leonardo- Civiltà delle macchine

La rassegna “M SEA” inizia mercoledì 30 novembre alle ore 17 nel Castello Aragonese con il convegno «Le rotte del Mediterraneo». Un confronto su attualità, economia, socialità e cultura con Taranto protagonista. Ospiti Luciano Violante, già presidente della Camera dei deputati e attuale Consigliere scientifico della Marina Militare, il senatore Mario Turco, già sottosegretario alla presidenza del Consiglio, il direttore della sede regionale Rai per la Puglia Luigi Orsi e Furio Biagini, docente universitario, saggista ed esperto in storia dell’ebraismo. Modera Annalisa Adamo.

Alle ore 19, iniziano le proiezioni dei film, sempre nel Castello Aragonese. In programma una produzione video della “Jonian Dolphin Conservation”, alle 19.10 “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi e alle 21:00 “Terraferma” di Emanuele Crialese.

Tutti gli appuntamenti, incluse le proiezioni dei film, sono gratuiti per il pubblico. Programma completo su www.mostracinemataranto.it e sulle pagine Facebook, Instagram, Twitter, Tik Tok dedicate alla MCT.

La Mostra del Cinema di Taranto è all’interno dell’Apulia Cinefestival Network, la rete di festival cinematografici di Apulia Film Commission e Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, intervento finanziato con le risorse di bilancio autonomo della Fondazione. Partner: Ministero della Cultura, Comune di Taranto (assessorato alla Cultura), Provincia di Taranto, Marina Militare, Università di Bari (dipartimento Jonico), Accademia delle Belle Arti di Bari, Forme di Terre, Jonian Dolphin Conservation, Istituto Musicale Giovanni Paisiello di Taranto, Rai Puglia, Rai Radio 3.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025