Sport

La Nuovi Orizzonti riprende la marcia: grande reazione contro la MarLu Basket Bari

Il gruppo Nuovi Orizzonti basket Taranto - foto G. Leva
04 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Una vittoria importante, utile alla classifica, e a rafforzare l’autostima. Dopo la sconfitta in trasferta, sul campo della Pink Bari, di misura (digerita col mal di pancia), la Nuovi Orizzonti riprende la marcia nel campionato di serie C femminile in cui è impegnata: contro la Mar.Lu Basket Bari è arrivato il terzo successo stagionale (66-44), frutto di una grande reazione dimostrata dal gruppo tra le mura amiche del PalaMazzola, nella serata di sabato. La vittoria è stata costruita nella fase centrale della gara. Una prestazione, quella offerta dalle ragazze allenate da William Orlando, che per il prosieguo della stagione è di buon auspicio, senz’altro.

IL MATCH- Buona partenza delle tarantine (5-0). Le ospiti reagiscono e crescono, dopo una fase di equilibrio, chiudendo sul +4 il parziale di gioco (15-19). Taranto sempre costretto ad inseguire, nel finale riporta in parità la gara e mette il muso avanti. Si va al riposo sul 29-27. Nel secondo tempo, Bari si riporta avanti con due triple consecutive. Ma è un fuoco di paglia: trascinata da Ciminelli e da Palmisano (pure a corrente alternata, quando è in campo, il contributo di Debora è sempre fondamentale), la Nuovi Orizzonti mette il turbo e chiude il parziale sul 52-40. Nell’ultimo quarto si può gestire e raggiungere il vantaggio massimo di +22.

LA MOSSA DI MISTER ORLANDO- Così il tecnico di Taranto, intervistato da Nuovo Dialogo, legge la partita nell’immediato post gara: “Nei primi due quarti purtroppo abbiamo difeso poco, e andavamo sempre in difficoltà su tutte le loro situazioni di uno contro uno. Poi ho dovuto cambiare difesa: passando a zona, siamo riusciti a limitare gli attacchi di Bari, e a prendere un miglior ritmo in attacco”. “Quindi la svolta, con una difesa diversa, abbiamo preso anche coraggio”, aggiunge il mister, che però al bicchiere vuoto preferisce guardare: “Non sono soddisfatto: dobbiamo essere forti non sugli errori degli altri, ma sulle cose buone che sappiamo fare”. L’allenatore richiama le sue giocatrici all’umiltà. Riconoscendo comunque la forza del gruppo, “fatto da ragazze che sanno giocare a basket”. Un collettivo che deve continuare a crescere e trovare l’amalgama.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025