Teatro

Al teatro Fusco, Lodo Guenzi è stato protagonista di “Trappola per topi”

foto Martino Marzella
09 Dic 2022

Sospetti, bizzarrie e un plot incalzante che attinge a piene mani alle atmosfere british noir degli anni ’50. E a dare un tocco di imprevedibilità, il poliedrico Lodo Guenzi, cantante de “Lo Stato Sociale” già con esperienze teatrali alle spalle.

Dopo aver inaugurato la stagione di prosa con il giusto tributo alla figura di Alessandro Leogrande, il teatro Fusco si è tinta di giallo, per una rappresentazione senza tempo: “Trappola per topi” di Agatha Christie, è stata messa in scena sul palco dell’arena tarantina martedì 6 dicembre e mercoledì 7 dicembre, con la traduzione e l’adattamento di Edoardo Erba, la regia di Giorgio Gallione e l’interpretazione della compagnia “La Pirandelliana”. Lo spettacolo si inserisce nella stagione di prosa 2022/2023 del Comune di Taranto organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese .

«La stagione di prosa del teatro comunale Fusco si è accesa – ha dichiarato l’assessore Cultura e spettacoli del Comune di Taranto, Fabiano Marti –, attraverso uno spettacolo unico, frutto della penna straordinaria della regina del giallo, Agatha Christie. La nostra offerta culturale dimostra sin da subito di poter accontentare i palati culturali di ciascuno; questa è un’opera che ha fatto la storia del teatro, un dramma che ha attraversato tante generazioni e che ha entusiasmato anche il pubblico tarantino».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Nuova monografia sulla confraternita del Purgatorio di Grottaglie di Rosario Quaranta

Sarà presentata a Grottaglie domenica prossima 16 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa Madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, la monografia storica di Rosario Quaranta sulla Confraternita del Purgatorio, stampata in occasione dell’anno giubilare del 2000, in una nuova edizione ampiamente rinnovata nel testo e nelle immagini. L’iniziativa voluta dal priore Salvatore Ligorio nella […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025