Sport

Volley Superlega, la Prisma cede sul più bello: Milano sbanca il Palamazzola

foto G. Leva
12 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Un’impresa sfiorata, la conquista del tie break contro la capolista Perugia, che avrebbe portato almeno un punto, e una vittoria decisiva. Quella ottenuta nello scontro salvezza di Siena. Così, alla vigilia del match con l’Allianz Powervolley Milano, si poteva chiedere ma non pretendere di più dalla Gioiella Prisma Taranto. Che nell’ultima giornata di andata della Superlega Credem Banca cede sul più bello, dopo aver vinto il primo set, e condotto il terzo. A passare è Milano: dimostrando tutto il proprio valore, lucidità nei momenti clou, la squadra allenata da Roberto Piazza sbanca il Palamazzola con il risultato di 3-1 (23-25, 25-21, 25-22, 25-21). Rammarico per la Prisma che se la gioca ma manca di continuità.

Il match

Milano parte forte. Allunga con due ace consecutivi di Porro (4-8), e mette in difficoltà gli ionici proprio con la battuta. Accorcia le distanze Stefani (15-16). Cresce anche la difesa, e Loeppky mette la freccia per il sorpasso della Prisma (18-17). Il ventesimo punto è una magia di Falaschi. Il servizio vincente di Alletti porta Taranto sul +2 (22-20), e costringe al timeout coach Piazza. Gli ospiti non mollano. Loeppky mette in difficoltà la difesa di Milano con la battuta: il primo set è rossoblu (25-23).

Ancora lo schiacciatore canadese è protagonista nell’avvio del secondo parziale di gioco (4-2). Tra gli ospiti, però, sale in cattedra il campione olimpico Patry. Nella fase centrale del set è l’Allianz che conduce (13-16). I rossoblu riportano in parità la partita (20-20), poi si fermano commettendo qualche errore di troppo, e l’iraniano Ebadipour chiude (25-21).

Il livello sale nella terza frazione di gioco. Taranto alza il muro, Stefani ci mette del suo per portare in vantaggio i suoi compagni di avventura (16-13). Nel finale però Milano prende tutto in ricezione e conquista il set (25-22) trascinata da Melgarejo. Lo stesso cubano mette a terra palloni pesanti nell’avvio della quinta frazione (7-4). Sempre in vantaggio, gli ospiti chiudono l’incontro senza patemi (25-21).

Fotogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025