Ecclesia

RnS: oltre 4 mila partecipanti alla Conferenza nazionale animatori

foto Siciliani-Gennari/Sir
12 Dic 2022

La seconda giornata della 46ª Conferenza nazionale animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo (9-11 dicembre) nel Palacongressi di Rimini, alla presenza di oltre 4.000 partecipanti giunti da tutta Italia e dall’estero, si è aperta nella sessione mattutina con una toccante video testimonianza dal Centro missionario del RnS operante in Moldavia, a Chisinau che, all’inizio del conflitto in Ucraina, ha accolto 25 profughe con i propri figli. Quindi, la sintesi del cammino quadriennale 2019-2022 sul tema “Noi ti rendiamo grazie, o Dio… raccontiamo le tue meraviglie” (Sal 75, 2), con relatori Salvatore Martinez, presidente nazionale del RnS, Mario Landi, coordinatore nazionale, e Amabile Guzzo, direttore nazionale. Nel contributo, il “racconto” di questi quattro anni fortemente condizionati dal Coronavirus in cui è stata sperimentata nel Movimento una vera e propria “conversione digitale”. Con la graduale ripresa degli eventi in presenza, poi, il passaggio “dalla rete virtuale alla comunità reale”, in questo che, dopo cinquanta anni di storia, rappresenta un autentico “cammino sinodale”, che guarda con speranza al servizio pastorale delle future generazioni e in cui resta prioritario l’impegno ad accogliere sempre “le indicazioni dello Spirito”, con “amore di misericordia, stile missionario e fede servente”. Sempre nella sessione mattutina, sono state condivise in sala le diverse testimonianze nell’anno del Giubileo d’oro, a narrare le varie realtà del Rinnovamento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025