Ecclesia

Comunità energetiche, mons. Filippo Santoro: “Sono una risposta alla necessità di risparmio energetico”

13 Dic 2022

“Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono una risposta alla necessità di risparmio energetico di cui stiamo sperimentando l’urgenza in questi ultimi mesi. Nello stesso tempo, esse possono rappresentare la possibilità di modelli di sviluppo economico fondati su sostenibilità e partecipazione favorendo così la maturazione di legami comunitari solidali a livello ecclesiale e civile”. Lo ha detto l’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, vescovo delegato per i Problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, presentando il tema delle Comunità energetiche e delle prospettive per la loro realizzazione durante la riunione di oggi della Conferenza episcopale pugliese. “Le comunità energetiche rappresentano uno dei frutti più concreti dell’ultima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani celebratasi a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 – ha ricordato il presule –. Nella segreteria generale della Conferenza episcopale italiana è stato istituito un tavolo tecnico formato dall’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il lavoro, dall’Ufficio nazionale per i Problemi giuridici, dall’Economato e Amministrazione della Cei, da Caritas Italiana e dal Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani”.
L’auspicio del presule è che attraverso queste comunità si possano “avviare percorsi che valorizzano quei principi che trovano nella condivisione della produzione locale di energia una forma concreta per realizzare il bene comune”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025