Eventi a Taranto e provincia

Mons. Santoro all’inaugurazione della “Rassegna provinciale del volontariato e della solidarietà” 2022

15 Dic 2022

«È importante questa rassegna che sviluppa tante iniziative di servizio, di solidarietà e di sussidiarietà, perché rappresenta un grande segnale per tutti noi: quando ci si apre all’altro, al suo bisogno, si sviluppa una creatività e un entusiasmo positivi!» – ha detto monsignor Filippo Santoro, arcivescovo metropolita di Taranto, spiegando così il perché, da quando è a Taranto, è sempre intervenuto alla “Rassegna provinciale del volontariato e della solidarietà”.

Un concetto ribadito rivolgendosi ai tantissimi alunni e studenti presenti: «Servizio, solidarietà e sussidiarietà: tutte queste parole sono racchiuse in una: “Bene comune”! Quando, condividendo qualcosa di bello con un altro, siamo contenti e felici, allora facciamo un salto di qualità, perché passiamo dalla dimensione del “bene individuale” a quella del “bene condiviso”: usciamo dall’individualismo aprendo il cuore all’altro».

Un forte messaggio di speranza che l’arcivescovo Filippo Santoro ha lanciato intervenendo, al Castello aragonese, all’inaugurazione della Rassegna provinciale” organizzata dal Csv Taranto con il volontariato, tradizionale appuntamento del terzo settore locale giunto alla sedicesima edizione.

Aprendo la cerimonia Francesco Riondino, presidente del Csv Taranto, ha sottolineato come «quest’anno ricorrono i primi vent’anni del Csv Taranto che abbiamo festeggiato con un percorso che, durato due mesi, dopo un convegno per la Giornata del dono e tre momenti partecipativi che hanno coinvolto il territorio provinciale, ora si conclude a Taranto con le due giornate della XVI nostra Rassegna. Il focus dell’intero percorso, sottolineato dal claim “Tra il dire e il fare: giovani, comunità, sostenibilità”, è stato lo sviluppo sostenibile declinato nelle sue diverse dimensioni».

È poi intervenuto l’ammiraglio Flavio Biaggi, alla sua prima uscita pubblica dopo aver assunto nei giorni scorsi il prestigioso incarico di comandante del Comando marittimo Sud Marina Militare: «Come ogni anno ospitiamo questa Rassegna perché il volontariato è spirito di servizio, solidarietà e sussidiarietà: sono valori racchiusi nella mission della nostra Forza Armata, che tutte le donne e gli uomini della Marina praticano concretamente a favore dei cittadini e di tutto il Paese in ogni occasione».

Vito Alfonso, dirigente Ufficio scolastico regionale per la Puglia ambito territoriale di Taranto, ha elogiato la Rassegna del Csv Taranto che, attraverso tante iniziative, mostra ai giovani delle scuole i valori positivi del volontariato.

Dopo l’inaugurazione si sono sviluppate le attività – tutte con ingresso libero e gratuito – previste dal ricco programma delle due giornate della Rassegna con laboratori, mostre, incontri e spettacoli

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025