Festival

Torna dal 19 il Medimex, il festival musicale estivo promosso dalla Regione

17 Giu 2024

di Silvano Trevisani

Prende il via mercoledì 19 giugno Medimex 2024, International festival & music conference promosso da Puglia Sounds. Ci tratta del programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro pubblico pugliese, Consorzio regionale per le arti e la cultura, in programma sino al 23 giugno a Taranto. Clou dell’evento saranno i concerti sabato 22 giugno di The Smile (prima data in Italia) e domenica 23 giugno di Pulp (unica data italiana) e The Jesus and Mary Chain (unica data Sud Italia).

La manifestazione è stata presentata, nella sala ex chiesetta dell’Università, in via Duomo dagli organizzatori, presente il presidente della Regione Michele Emiliano che ha detto, tra l’altro: “Anni fa, l’idea di spostare il Medimex a Taranto è stato un gesto pieno di rischi, ma, ora lo possiamo dire, non solo abbiamo fatto bene, ma siamo anche convinti che il Medimex non avrebbe mai avuto la rilevanza che ha adesso se fosse stato fatto in qualunque altro posto della Puglia. Per motivi che non saprei spiegare, questa città è piena di un desiderio di volare in alto, di volare a livello internazionale, di uscire dai luoghi comuni e dalle cose piccole per accogliere quelle grandi. Noi dobbiamo puntare alle cose grandi”.

Nel suo lungo intervento ha aggiunto: “Questo evento serve anche a riflettere sul futuro e sulla visione della città e qui, da Taranto, nasce oggi anche l’idea di organizzare un convegno di studi e una legge pugliese sull’intelligenza artificiale, nei limiti delle competenze regionali, e di cominciare a presentare al Parlamento della Repubblica un disegno di legge su questa materia. Sembra un progetto troppo ambizioso, ma molte delle cose che stiamo realizzando qui a Taranto sembravano troppo ambiziose, eppure le stiamo realizzando. Nessuno, infatti, pensava che fosse possibile che una città martoriata come Taranto potesse essere il luogo ideale per presentare e far funzionare una manifestazione come questa. Invece sta succedendo”.

L’amministrazione comunale è stata rappresentata dall’assessore agli Eventi e agli Spettacoli, Angelica Lussoso che, nel portare i saluti del sindaco Rinaldo Melucci, ha inteso rimarcare come per la “città dei due mari” il Medimex sia “la prova di un fermento culturale ed artistico che sta facendo assurgere Taranto a punto di riferimento indiscusso per l’organizzazione di rilevanti  eventi mediatici, che producono un impatto notevole a livello economico e turistico. Questo movimento è il frutto del gran lavoro svolto dalla nostra Amministrazione che attraverso il suo piano di rigenerazione urbana, culturale e sociale “Ecosistema Taranto” sta davvero imprimendo quella svolta e quel cambiamento che permettono di valorizzare i luoghi più belli ed importanti della nostra città”.

Numerosissimi gli appuntamenti in programma. Tra questi, la mostra ospitata al MArTA (via Cavour 10, Taranto), “Bob Gruen: John Lennon, The New York Years”, che sarà visitabile fino al 14 luglio 2024 negli orari di apertura del museo e dopo l’acquisto di un normale ticket di ingresso che permette anche la visita all’intera collezione. Oltre a talk, incontri e racconti, map, libri, lusicarium e così via.

Tutte le informazione possono essere ricavate dal sito https://www.medimex.it/news/come-partecipare-agli-eventi-in-programma/

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025