Eventi a Taranto e provincia

Fa tappa a Taranto la carovana di Cinemadamare

Il più grande raduno itinerante internazionale di filmmaker da venerdì 16 nella città dei due mari

15 Dic 2022

La Carovana di Cinemadamare – il più grande raduno itinerante internazionale di filmmaker – da venerdì 16 farà tappa nuovamente a Taranto, con un’edizione speciale, fino a giovedì 22 dicembre, nell’ambito del programma di eventi indetto dal Comune del capoluogo jonico, per il periodo 1° settembre – Natale 2022.

Grazie al format della kermesse (arrivato al 21° anno), giovani cineasti proveniente dall’Italia (oltre che da Taranto) e da paesi stranieri, gireranno dei film brevi, che saranno ispirati – per l’occasione – ad altrettante attività di associazioni culturali e sociali che operano da anni, tra i due mari: “Vogliamo raccontare la città – spiega il direttore di Cinemadamare, Franco Rina – attraverso le buone pratiche delle associazioni tarantine, che sono numerose e di grande qualità, sia nel campo delle arti, sia in quello del supporto sociale, dove si distinguono nell’arginare fenomeni di debolezza delle persone e degli ambienti urbani vulnerabili. Ringrazio l’amministrazione comunale e l’assessore allo Sviluppo economico, Fabrizio Manzulli”.

Come sempre, in occasione della presenza di Cinemadamare, la cui partecipazione è assolutamente gratuita, si rivolge un invito anche agli artisti della città e dintorni, ad unirsi al nostro gruppo di creativi, per poter lavorare insieme: scrivere sceneggiature originali e girare film brevi.

Dunque, ecco il nostro invito: Sei un filmmaker, un attore, un aspirante fonico o montatore? Studi cinema o sei appassionato di una delle tante professioni del mondo dell’audiovisivo? Allora non perderti questa occasione!

Potrai partecipare ad una intera settimana di produzione di cortometraggi da girare a Taranto con le più importanti associazioni del territorio. In più, potrai conoscere cineasti provenienti da tutta Italia e dal mondo, con i tuoi stessi sogni e passioni. Potrai essere sul un vero set e lavorare a dei film brevi che verranno proiettati la sera del 22 dicembre, nella sala cinematografica dell’oratorio di San Giuseppe, messa a disposizione da don Emanuele Ferro, in città vecchia. Potrai utilizzare ciò che sai e metterlo a disposizione della tua crew e potrai anche imparare moltissimo dai giovani professionisti che ti seguiranno in questo percorso.

Iscriviti al link https://www.cinemadamare.com/come-iscriversi/

È tutto gratis, no tassa d’iscrizione, no tassa di partecipazione

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025