Musica

L’oratorio sacro ‘Pescatore di uomini’ a Martina Franca, con la direzione di mons. Marco Frisina

21 Giu 2024

Il Villaggio di Sant’Agostino Anspi porta a Martina Franca ‘Pescatore di uomini’, concerto oratorio sacro sulla figura di San Pietro scritto, musicato e diretto da mons. Marco Frisina, noto per le sue composizioni di musica sacra e collaborazioni internazionali. L’evento, che ha già registrato il sold-out, si svolge venerdì 21 giugno alle ore 20.30 al Teatro Nuovo, organizzato dal Villaggio di Sant’Agostino Anspi in collaborazione con la compagnia teatrale Le Quinte. Con questa iniziativa, l’associazione consegue l’obiettivo di portare a Martina Franca la musica sacra di mons. Frisina nella forma dell’antico “oratorio”, espressione artistica che unisce voci, musica orchestrale e teatro, e le cui origini affondano nella missione della chiesa medievale di evangelizzare le comunità anche con il linguaggio più diretto delle arti e della musica. 

Sul palco saliranno circa 160 cantori provenienti da diverse corali della diocesi e oltre trenta elementi dell’orchestra, concertati dal maestro don Fabio Massimillo, assistente di Frisina, e che ha coordinato i lavori di preparazione.
‘Pescatore di uomini’ è inoltre un omaggio all’arcivescovo mons. Ciro Miniero – che ha confermato la sua presenza – che il 29 giugno incontrerà papa Francesco per ricevere il ‘pallio’, simbolo del ruolo pastorale conferitogli.

Marco Frisina dirige Soli, Cori e Orchestra. La regia è di Pasquale Nessa che, per l’iniziativa martinese, ha previsto un racconto video focalizzato sulla trasposizione contemporanea della figura di San Pietro.

Durante la serata sarà promossa la campagna di raccolta fondi per sostenere il progetto “Fratelli Tutti”, al quale i volontari del Villaggio di Sant’Agostino tengono particolarmente. Si tratta di una casa per persone temporaneamente senza fissa dimora, per offrire loro riparo e la possibilità di riprendere in mano la propria vita, per superare con sostegno la condizione momentanea di fragilità. La struttura, che si colloca in alcuni spazi dell’ex convento delle Agostiniane, nel centro storico di Martina, si sostiene su donazioni private. I proventi della campagna sono destinati alla creazione di spazi comfort e servizi più adeguati.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Teledehon, canale 19.
Ingresso ore 20:30, sipario ore 21.

“Pescatore di uomini” è organizzato dal Villaggio di Sant’Agostino Anspi, in collaborazione con la compagnia teatrale Le Quinte, il circolo Anspi San Michele e la Congregazione del Santissimo Sacramento e Monte Purgatorio. Gode inoltre del contributo di Fondazione Puglia e del patrocinio della Fondazione Paolo Grassi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Musica

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]

Si è aperta domenica 21, a Grottaglie, la VI stagione organistica in Chiesa madre

Dopo l’anteprima tenuta il 14 giugno scorso dalla ‘Schola Gregoriana’ della Cattedrale di Strasburgo, si è aperta ufficialmente, domenica 21 settembre alle ore 20.30 nella Chiesa Collegiata Maria SS. Annunziata di Grottaglie. guidata dal parroco don Eligio Grimaldi, la VI Rassegna organistica sotto la direzione artistica di Nunzio Dello Iacovo, patrocinata dalla pluriassociazione S. Francesco […]

Tante grandi stelle per la Stagione eventi musicali dell'ico Magna Grecia

“Una Stagione ricca di stelle che arricchisce fortemente l’esperienza pluriennale dell’Orchestra della Magna Grecia”. Così Piero Romano ha definito la Stagione numero 36 dell’Ico Magna Grecia, aprendo la conferenza stampa nei foyer de Teatro Orfeo. Oltre allo stesso Romano, presenti all’incontro Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e valorizzazione del territorio, Mattia […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025