Diocesi

Paolo Simonetti è il nuovo coordinatore dell’ufficio catechistico diocesano

Nella foto, tra gli altri, don Lucangelo De Cantis e Paolo Simonetti (primo da dx)
21 Giu 2024

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha nominato coordinatore dell’ufficio catechistico diocesano il prof. Paolo Simonetti, a conclusione dell’incarico di direttore affidato a don Lucangelo De Cantis.
Riportiamo di seguito il testo della nomina, a firma del vicario episcopale ad omnia mons. Alessandro Greco, emanato ieri, venerdì 20 giugno.

“Carissimi,
dopo dieci anni di lavoro come direttore, don Lucangelo De Cantis termina il suo servizio nell’Ufficio catechistico diocesano. Insieme all’equipe, don Lucangelo si è sempre impegnato a rinsaldare i legami ecclesiali e a esplorare nuovi linguaggi per la catechesi del nostro tempo. A lui tutta la nostra riconoscenza e gratitudine. Oggi stesso, S.E. rev.ma monsignor Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto, ha nominato coordinatore dello stesso ufficio il prof. Paolo Simonetti, da anni impegnato all’interno dell’équipe diocesana. Il prof. Paolo Simonetti è insegnante di religione cattolica al liceo Galileo Ferraris di Taranto. Sposato con Teresa Di Mitri, è impegnato anche a livello regionale nella segreteria della commissione per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi. Collabora con l’istituto pastorale pugliese per il progetto ‘Parrocchie sinodali e missionarie’. Al nuovo coordinatore l’incoraggiamento di tutte le comunità e il ringraziamento per aver accettato l’incarico. Siamo tutti a servizio dell’unica comunità dei battezzati e, in questo spirito, auguro alle catechiste e ai catechisti di continuare il cammino con fiducia e serenità nelle parrocchie e nei luoghi di annuncio, in compagnia dei parroci e dei sacerdoti che ringrazio e saluto fraternamente”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025