Sport

Nuovi Orizzonti, l’urlo di capitan Ciminelli: “Sappiamo vincere anche soffrendo”

foto G. Leva
19 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Il fiato corto per lo sforzo intenso, prolungato, per il rush finale. Le parole forti e chiare: Alessandra Ciminelli è l’emblema della combattività e della generosità. Di uno sport che pratichi perché ce l’hai nel sangue o nel dna. Al termine della partita contro la Gymnasium San Pancrazio, al PalaMazzola, sabato, commenta così la vittoria della Nuova Orizzonti basket Taranto: “Abbiamo dato una prova di carattere, dimostrando che sappiamo vincere anche soffrendo”. La veterana del gruppo (classe 1980), che tante battaglie ha condotto e importanti palcoscenici calcato, a partire dalle giovanili del grande Cras Taranto, confida di aver sudato le sette camicie proverbiali. Per soli tre punti, Taranto è riuscita a contenere la reazione delle avversarie imponendosi con il risultato finale di 50-47 (12-12, 30-26, 42-36). “Alla fine è andata bene – dichiara il capitano a Nuovo Dialogo – l’importante era vincere, riuscire a spuntarla: un conto sono le partite che vedono affrontarsi squadre tra le quali c’è un ampio divario, altro è affrontare formazioni più forti, attrezzate: se non sai gestire gli ultimi minuti non le puoi battere”. Se San Pancrazio figurava tra quest’ultime squadre, “siamo riuscite a gestire meglio rispetto alle partite contro Lecce e Bari”.

La mentalità da grande squadra

Impeccabile stavolta l’approccio alla gara: “Volevamo dare una prova di carattere e vincere di fronte al nostro pubblico, ai nostri cari, amici, familiari. Siamo contentissime quando vediamo il palazzetto pieno”. Una spinta in più utile alla prestazione della squadra. Che ha costruito il successo nella fase centrale della gara, nel secondo tempo, quando è scesa in campo più determinata sino a raggiungere il vantaggio massimo (+11) ridotto pericolosamente a quattro lunghezze da San Pancrazio. Si materializzavano quindi i fantasmi della partita persa contro Lecce nell’ultimo quarto. L’esito, fortunatamente, è stato diverso. Merito della formazione allenata da coach William Orlando: dalla stessa Ciminelli, protagonista di canestri e incursioni, ad Alessandra Viesti, a Debora Palmisano – quest’ultima ha firmato il canestro più importante, in contropiede, a due minuti dal termine, dopo aver sradicato il pallone all’avversario. Per le ospiti non sono bastati i 23 punti messi a segno da Maggiore, top scorer della serata.

Il campionato

Grazie a questo successo prezioso la Nuovi Orizzonti torna in vetta alla classifica della serie C femminile Puglia. La condivide insieme alla Scuola Basket di Lecce, al Pink Bari, alla New JT Trani, e alla stessa Gymnasium San Pancrazio allenata da Domenico Galgano. Le ragazze adesso possono godersi un po’ di riposo meritato. “Riprendiamo il sette gennaio (contro Trani, sempre in casa, per l’ultima giornata del girone d’andata, ndr). Il bilancio di fine anno è positivo, senz’altro: passeremo delle belle feste di Natale. Anche voi, spero: auguro a tutti buone festività!” Grazie ad Alessandra Ciminelli e all’intero gruppo della Nuovi Orizzonti Taranto.

La fotogallery del match con San Pancrazio a firma di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025