Sport

Nuovi Orizzonti, l’urlo di capitan Ciminelli: “Sappiamo vincere anche soffrendo”

foto G. Leva
19 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Il fiato corto per lo sforzo intenso, prolungato, per il rush finale. Le parole forti e chiare: Alessandra Ciminelli è l’emblema della combattività e della generosità. Di uno sport che pratichi perché ce l’hai nel sangue o nel dna. Al termine della partita contro la Gymnasium San Pancrazio, al PalaMazzola, sabato, commenta così la vittoria della Nuova Orizzonti basket Taranto: “Abbiamo dato una prova di carattere, dimostrando che sappiamo vincere anche soffrendo”. La veterana del gruppo (classe 1980), che tante battaglie ha condotto e importanti palcoscenici calcato, a partire dalle giovanili del grande Cras Taranto, confida di aver sudato le sette camicie proverbiali. Per soli tre punti, Taranto è riuscita a contenere la reazione delle avversarie imponendosi con il risultato finale di 50-47 (12-12, 30-26, 42-36). “Alla fine è andata bene – dichiara il capitano a Nuovo Dialogo – l’importante era vincere, riuscire a spuntarla: un conto sono le partite che vedono affrontarsi squadre tra le quali c’è un ampio divario, altro è affrontare formazioni più forti, attrezzate: se non sai gestire gli ultimi minuti non le puoi battere”. Se San Pancrazio figurava tra quest’ultime squadre, “siamo riuscite a gestire meglio rispetto alle partite contro Lecce e Bari”.

La mentalità da grande squadra

Impeccabile stavolta l’approccio alla gara: “Volevamo dare una prova di carattere e vincere di fronte al nostro pubblico, ai nostri cari, amici, familiari. Siamo contentissime quando vediamo il palazzetto pieno”. Una spinta in più utile alla prestazione della squadra. Che ha costruito il successo nella fase centrale della gara, nel secondo tempo, quando è scesa in campo più determinata sino a raggiungere il vantaggio massimo (+11) ridotto pericolosamente a quattro lunghezze da San Pancrazio. Si materializzavano quindi i fantasmi della partita persa contro Lecce nell’ultimo quarto. L’esito, fortunatamente, è stato diverso. Merito della formazione allenata da coach William Orlando: dalla stessa Ciminelli, protagonista di canestri e incursioni, ad Alessandra Viesti, a Debora Palmisano – quest’ultima ha firmato il canestro più importante, in contropiede, a due minuti dal termine, dopo aver sradicato il pallone all’avversario. Per le ospiti non sono bastati i 23 punti messi a segno da Maggiore, top scorer della serata.

Il campionato

Grazie a questo successo prezioso la Nuovi Orizzonti torna in vetta alla classifica della serie C femminile Puglia. La condivide insieme alla Scuola Basket di Lecce, al Pink Bari, alla New JT Trani, e alla stessa Gymnasium San Pancrazio allenata da Domenico Galgano. Le ragazze adesso possono godersi un po’ di riposo meritato. “Riprendiamo il sette gennaio (contro Trani, sempre in casa, per l’ultima giornata del girone d’andata, ndr). Il bilancio di fine anno è positivo, senz’altro: passeremo delle belle feste di Natale. Anche voi, spero: auguro a tutti buone festività!” Grazie ad Alessandra Ciminelli e all’intero gruppo della Nuovi Orizzonti Taranto.

La fotogallery del match con San Pancrazio a firma di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025