Diocesi

Gli eventi del Natale sull’Isola organizzato dalla cattedrale di San Cataldo con l’amministrazione comunale

20 Dic 2022

Oltre il programma liturgico, tre gli eventi organizzati sempre in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taranto dalla cattedrale di San Cataldo.

La maxi tombolata

Si comincia il 22 dicembre alle 18 al Centro San Gaetano, con la grande tombolata riservata ai bambini di Taranto vecchia in occasione della quale saranno distribuiti i giocattoli.

 

La città del Vangelo

Taranto vecchia come non l’avete mai vista. Molto più di un presepe viventeIl 28 e il 29 arriva “La città del Vangelo”,  un percorso tra vicoli e chiese – organizzato con i residenti e la fondamentale collaborazione di Giovanni Guarino e del teatro Crest – da via di Mezzo, Le Fornaci, via Cava, San Gaetano, Salita San Martino e la Cattedrale per raccontare di come avvenne la nascita del Salvatore. Tableaux vivant, danze, narrazioni e proiezioni, drammatizzazioni, gli zampognari della transumanza e la banda di santa Cecilia, per riflettere e godere del Primo Natale. Il percorso si conclude in piazza Duomo con una degustazione.

Si accede per gruppi e su prenotazione chiamando il numero + 39 3289268385.

Partenza primo gruppo ore 17, ultimo ore 20.30

È gradito un contributo volontario a sostegno del progetto dell’oratorio diffuso.

 

 

 

La Befana dai cantieri di piazza Duomo 

Le iniziative organizzate per il Natale dalla parrocchia di San Cataldo in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taranto si concluderanno con l’Epifania il gennaio alle 18 in piazza Duomo  che è interessata dai lavori di ristrutturazione di palazzo Troilo e della cattedrale stessa, la Befana non poteva perdere l’occasione di scendere tra i bambini in un modo acrobatico inusuale a cura di Edilizia acrobatica Area Taranto.

A tutti i bambini e le bambine che si presenteranno con una calza vuota la vecchina donerà le sue caramelle.
La serata sarà animata dal coro polifonico San Nicola, diretto da Annamaria Lecce, e dal pianista Francesco Masi. Sulle impalcature che ricoprono la cattedrale saranno proiettate le immagini delle opere sulla Natività del patrimonio artistico dell’arcidiocesi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025