Popolo in festa

Nel segno dei sofferenti le celebrazioni per San Paolo, a Martina Franca

27 Giu 2024

di Angelo Diofano

San Paolo apostolo viene celebrato sabato 29 a Martina Franca, in contrada Lanzo, nella parrocchia intitolatagli ed eretta dall’arcivescovo mons. Ferdinando Bernardi il 7 ottobre del 1949. A cura del parroco don Vito Magno, i festeggiamenti quest’anno saranno solo religiosi, con momenti di meditazione sulla figura del santo e delle sue lettere.

I festeggiamenti sono iniziati domenica 23 giugno, negli spazi antistanti la chiesa dei Santi Medici allo Scagno, con la benedizione degli ammalati e dei volontari impegnati nell’ambito socio-assistenziale che vi hanno partecipato in modo considerevole e con grande devozione; in tale circostanza sono state esposte le statue dei Santi Medici e, per la prima volta, quella dell’apostolo Paolo.

“Fra le circa trecento famiglie residenti nel territorio parrocchiale, sono molti gli anziani e gli ammalati. È una realtà che mi sta molto a cuore e alla quale riservo tutte le mie energie e tutto il mio tempo, con visite frequenti per amministrare i sacramenti e per una parola di conforto – dice don Vito –. A questi vanno aggiunti i ricoverati in fase terminale della San Bartolomeo, gli ospiti della casa di riposo Villa Bianca, e i giovani delle comunità di recupero Emmanuel e Airone, cui presto assistenza spirituale. A tutti loro va la mia preghiera quotidiana con la paterna benedizione assieme a tanta gratitudine al personale e ai volontari che sono loro accanto”.

Momento significativo di queste celebrazioni sarà la partecipazione dei neo sacerdoti don Paolo Martucci e don Federico Marino, con i quali il parroco concelebrerà sabato 29 alle ore 20. Seguirà un momento di convivialità con i residenti e con i familiari dei due presbiteri con i quali don Vito Magno, in gioventù, ha percorso, nella parrocchia del Carmine di Martina Franca, un significativo tratto del percorso spirituale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025