Mostra

“Il Natale con gli occhi dei bambini”, la prima mostra fotografica di Prospettiva Taranto

Debutto festoso per l’appena costituita associazione culturale che ha presentato la sua prima iniziativa, patrocinata dal Comune e inserita nel calendario degli eventi natalizi

foto Mino Lo Re
22 Dic 2022

di Rosa Landi

Debutto festoso e pieno di luci per l’appena costituita associazione culturale Prospettiva Taranto, che ha presentato il risultato della sua prima iniziativa, l’originale mostra “Il Natale con gli occhi dei bambini”, patrocinata dal Comune e inserita nel calendario degli eventi natalizi. Nei giorni scorsi i bambini erano stati invitati a scattare delle foto sul Natale, foto che sono state poi stampate su carta fotografica, incorniciate in allegri cerchi luminosi ed esposte ieri sera, 20 dicembre, nell’accogliente galleria d’arte L’impronta in via Cavallotti a Taranto alla presenza dell’assessore alla Cultura Fabiano Marti. Ogni foto è stata presentata e recensita dalla fotografa Rossella De Gregorio, presidente di Prospettiva Taranto, che ha consegnato ai giovani autori un attestato di partecipazione (e un lecca lecca, inviato personalmente da Babbo Natale).
In un mondo apparentemente tutto concentrato sul metaverso, i bambini sono stati accompagnati in una realtà di nuovo tangibile,  dove le fotografie escono dalla memoria dei cellulari per tornare a occupare uno spazio fisico e sensoriale all’interno di una galleria d’arte.
Ma le sorprese non sono mancate nemmeno per gli adulti presenti. Gli occhi dei bambini guardano da un’altezza diversa, la prospettiva cambia, rilanciando una realtà non meno vera, ma che forse abbiamo dimenticato. I primi selfie, diretti o di riflesso, riportano al faticoso cammino verso l’autoaffermazione, la scelta dei soggetti familiari alle priorità affettive, le luminarie più imponenti del centro a una città ideale, magari troppo fiabesca ma sicuramente più gioiosa.
Non ci resta che fare i nostri auguri più sinceri a Prospettiva Taranto e alle sue due fondatrici, la fotografa Rossella De Gregorio e l’operatrice culturale Annalisa Coro: se il buongiorno si vede dal mattino, siamo certi che presto altre belle novità si affacceranno sulla scena culturale cittadina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025